MOTORE AUTORICAMBI
Olio motore
Tappo coppa olio
Supporto motore
Astina olio motore
Valvola recupero vapori olio
Bulloni testata
Kit guarnizioni testata
Tappo olio motore
Kit montaggio turbina
Coppa olio
Kit guarnizioni monoblocco
Fasce elastiche
Bronzine di biella
Punterie idrauliche
Testata
Sensore livello olio
Serie guarnizioni motore
Albero a camme
Coperchio punterie
Pompa olio
Bronzine di banco
Bilanciere
Valvola di scarico
Collettore aspirazione
Valvola di aspirazione
Carter cinghia distribuzione
Pistone
Pompa aria secondaria
Albero motore
Monoblocco motore
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Motore di alta qualità al prezzo più conveniente
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Motore per la Sua automobile? Allora è nel posto giusto!
Difetti del motore
- impossibilità di avviare il motore;
- arresto improvviso del motore;
- battito in testa;
- funzionamento irregolare o intermittente con valori RPM elevati;
- perdita potenza.
Sintomi di guasto del motore
- vibrazione a velocità elevata;
- battiti e rumori in fase di avviamento e guida;
- surriscaldamento del sistema;
- pressione eccessiva o troppo bassa del carburante e olio;
- consumo eccessivo del carburante e olio;
- arresto con marcia a vuoto;
- spia "Check Enghine" sul cruscotto accesa.
Cause di guasto del motore
- uso di combustibile con numero di ottano basso;
- uso di ricambi e lubrificanti di bassa qualità;
- non rispetto dei termini di utilizzo, delle raccomandazioni e dei requisiti previsti dal produttore del dispositivo;
- usura dei pistoni e cilindri;
- allentamento raccordi albero a gomiti;
- imbrattamento guarnizioni;
- basso livello di liquido nel sistema di raffreddamento;
- guasto radiatore o pompa.
Diagnosi
Verificare lo stato del motore senza la disponibilità di alcuni strumenti speciali è alquanto problematico. Per valutare oggettivamente il funzionamento di tutti i sistemi del motore è indispensabile la diagnosi computerizzata e alcune attrezzature speciali (scanner, endoscopio, stroboscopio, analizzatori di gas). Tale diagnosi determina tutti i problemi connessi con il sistema di accensione e sterzo, starter, generatore, impianto di alimentazione del carburante e sistema di raffreddamento. Con tutto ciò, anche per mezzo di una semplice ispezione visiva è possibile valutare alcuni parametri, come il regime di temperatura, il funzionamento del radiatore e della pompa, lo stato dei filtri, delle guarnizioni e dei parzializzatori, nonché identificare crepe e altri danni di tipo meccanico. Anche in assenza di segni visibili di guasto, la diagnosi computerizzata deve essere effettuata ogni 80,000-100,000 km di percorrenza.
Riparazione e sostituzione del motore
Il livello di complessità dei lavori di riparazione dipende dal tipo di danno. La sostituzione dell'olio e dei filtri può essere eseguita anche in maniera indipendente. Ciò riguarda anche le eventuali perdite del radiatore e il guasto della pompa. La sostituzione dei pistoni o cilindri richiede, tuttavia, l'intervento di uno specialista. D'altronde, per smontare completamente il sistema è necessario conoscere approfonditamente tutta la meccanica del motore. In questo contesto, bisogna valutare sia il livello di complessità dell'operazione che le proprie capacità economiche. Per sostituire il motore è indispensabile rivolgersi ad una stazione di servizio tecnico poiché un simile intervento richiede attrezzature di sollevamento speciali.