Fasce elastiche auto
Fasce elastiche per auto di altri produttori
Fasce elastiche per auto
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Fasce elastiche motore di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
-
Catalogo di Fasce elastiche pistoni dal produttore:
Sostituire il dispositivo Fasce elastiche difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Fasce elastiche
Gli anelli del pistone servono per assicurare l'ermeticità della camera di combustione del motore auto, nonché per regolare la quantità di lubrificante tra il pistone ed il cilindro e dissipare il calore dal pistone alle pareti del cilindro.
5 suggerimenti per l’utilizzo degli anelli del pistone
- Per raggiungere la massima durata di esercizio degli anelli del pistone, osserva i requisiti per l'utilizzo del motore. In media, quest'ultima è di 100-120 mila km di percorso. A seconda della qualità dell'olio e del carburante, nonché dal materiale di fabbrica del componente, la sua durata di vita può raggiungere i 150 mila km o ridursi fino a 70 mila km.
- Assicurati di utilizzare solo olio motore di alta qualità, raccomandato dal produttore della tua auto, e non dimenticare di cambiarlo tempestivamente.
- Cerca di ridurre al minimo l'utilizzo dell'automobile su strade sterrate e di evitare gli ingorghi, per evitare l'infiltrazione di polvere nel motore. Sostituisci il filtro d’aria tempestivamente.
- Riscalda il motore dell'auto fino alla temperatura di esercizio, prima di metterti in moto.
- Dopo la sostituzione del kit degli anelli del pistone, utilizza il motore in maniera leggera. E' sconsigliabile superare la velocità di 80 km/h per i primi 1.000 km di corsa, ed i 90 km/h per la percorrenza dai 1.000 ai 2.000 km.
Guasti degli anelli del pistone, loro cause e sintomi
- Usura prematura degli anelli del pistone. I componenti si guastano prima del tempo a causa dell'impiego di olio o carburante di qualità scadente, del malfunzionamento dei filtri d'aria o d'olio, e dell'utilizzo del motore in modalità estreme. L'usura si manifesta con la colorazione grigio-bluastra dei gas di scarico, e funzionamento instabile del motore con la marcia a vuoto. Inoltre, aumenta il consumo di olio.
- Deformazione o rottura degli anelli del pistone. A tali guasti possono portare i carichi elevati sul motore ed il suo surriscaldamento a seguito dell'utilizzo di carburante di qualità scadente. Ciò porta al guasto del cilindro, alla comparsa di fumo dal motore, alla perdita di potenza e della coppia torcente.
- Imbrattamento delle scanalature degli anelli del pistone. La sua causa risiede nelle lunghe interruzione nell'utilizzo dell'automobile e nell'impiego di olio di qualità scadente. In questi casi, aumenta il consumo d'olio, si riduce la compressione nei cilindri, diminuisce la potenza, compare del fumo grigio-bluastro, e l'avviamento del motore diventa irregolare.
Nel nostro negozio online Autoparti.it, si possono acquistare degli anelli del pistone per auto dotati di una garanzia della qualità. Il ricambio auto di cui necessiti ti sarà consegnato rapidamente, grazie alla disponibilità della relativa merce nel deposito.
Trova l' Fasce elastiche motore per