I cerchi più venduti
Le marche dei cerchi più amate
Caratteristiche principali dei cerchioni in alluminio
I cerchioni in lega sono inclusi nella dotazione di serie di molti veicoli sportivi e di classe Premium. In genere, sono offerti solo come optional per le automobili meno costose. A questa categoria appartengono prodotti di tantissime marche, tra le quali Aez, Dotz, Alutec e altre.
Vantaggi
- Peso ridotto. L'alluminio è meno pesante dell'acciaio. Grazie alla maggiore forza, si può anche usare meno materiale per produrre un cerchione in lega, quindi si riduce il peso del prodotto mediamente del 15–20% rispetto ai prodotti in acciaio. Così diminuisce anche il peso a vuoto del veicolo, con migliore sterzabilità.
- Design attraente. La tecnologia di produzione del cerchione in lega prevede l'utilizzo di una matrice speciale, in cui viene colato il metallo fuso. Le matrici possono avere forme diverse, quindi si possono creare anche cerchioni in lega con design insoliti.
- Resistenza alla deformazione. I prodotti in alluminio non cambiano forma anche quando sono sottoposti a carichi pesanti, per esempio, quando colpiscono una buca ad alta velocità, oppure in caso di danno alla gomma.
- Alta resistenza alla corrosione. Questa è dovuta alle proprietà della lega: rispetto all'acciaio, l'alluminio tende meno a corrodersi. Tuttavia, si possono distruggere quando entrano in contatto con agenti antigelo. Per questo motivo, hanno bisogno di particolare protezione inverno.
Svantaggi
- Insufficiente duttilità. Questo svantaggio è dovuto alla loro forza. Il cerchio in lega è molto resistente alla deformazione, Quindi se viene esposto a un impatto molto forte, non si piega. A differenza dei cerchioni in acciaio, si crepa.
- Prezzo più alto. È dovuto all'alto costo dei materiali di produzione e alla complessità della tecnologia di produzione.
- Non sono riparabili. A differenza dei cerchioni in acciaio, quelli in lega non si possono riparare se si danneggiano in modo serio. Difetti minori si possono rimuovere smerigliando. Non è possibile saldare le parti di un prodotto rotto.
Come evitare errori nella scelta e nell'acquisto
Quando si scelgono questi componenti, bisogna sempre tenere presente le caratteristiche tecniche del proprio veicolo. È molto importante che la ricchezza, il diametro, la sporgenza e altri parametri del cerchione siano compresi nei limiti stabiliti dal produttore del veicolo. Se si marcia spesso su strade di scarsa qualità con l'automobile a pieno carico, bisogna comprare cerchioni in alluminio con alto indice di carico. In più, bisogna tener presente che i prodotti in alluminio hanno bisogno di speciali bulloni per la ruota. Si tratta di bulloni più lunghi rispetto agli elementi di fissaggio dei cerchioni in acciaio, con sedi di forma diversa. Se si acquistano elementi di fissaggio in acciaio, meglio scegliere quelli con rivestimento in titanio, cromo o con altro rivestimento. Acciaio e alluminio formano una coppia galvanica che ne causa la corrosione.
Autoparti.it: vasto assortimento di cerchioni di alluminio
Nel nostro negozio online troverai una vasta scelta di prodotti in alluminio di varie forme e design. Potrai sempre acquistare le parti che vuoi a prezzi minori grazie alle regolari promozioni.
-
Miglior prezzo
Autoparti.it vi garantisce cerchioni auto di alta qualità ad un prezzo super conveniente.
-
Spedizione economica
La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori ai 140 € .
-
Vasta scelta
Sono disponibili tutti i produttori di cerchi in lega di alta qualità così come migliaia di tipologie di cerchioni auto di tutte le dimensioni
-
Consegna rapida!
Consegna rapida! Riceverà i Suoi cerchi in lega in pochissimi giorni lavorativi.