FRENI AUTORICAMBI
Pastiglie freno
Dischi freno
Freno a tamburo
Sensore usura pastiglie freni
Liquido freni
Ganasce freno
Kit revisione pinze freno
Tubi freno
Freno di stazionamento
Cilindretto freno
Perno pinza freno
Kit dischi e pastiglie
Pinza de freno
Sensore abs
Cavo freno a mano
Pompa freno
Tamburo freno
Kit di accessori per ganasce freno
Interruttore pedale freno
Ganasce freno a mano
Depressore freni
Servofreno
Supporto pinza freno
Pistoncino pinza freno
Protezione disco freno
Tubo freno rigido
Correttore di frenata
Anello sensore abs
Serbatoio liquido freni
Centralina ABS
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Freni di alta qualità al prezzo più conveniente
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Freni per la Sua automobile? Allora è nel posto giusto!
- Freni FIAT
- Freni VW
- Freni BMW
- Freni MERCEDES-BENZ
- Freni AUDI
- Freni FORD
- Freni OPEL
- Freni RENAULT
- Freni ALFA ROMEO
- Freni PEUGEOT
- Freni CITROËN
- Freni TOYOTA
- Freni NISSAN
- Freni LANCIA
- Freni MINI
- Freni VOLVO
- Freni SEAT
- Freni HYUNDAI
- Freni SUZUKI
- Freni MITSUBISHI
- Freni JEEP
- Freni LAND ROVER
- Freni KIA
- Freni HONDA
- Freni MAZDA
- Freni CHEVROLET
- Freni SMART
- Freni SKODA
Difetti del freno
- percorso di frenatura tropo lungo;
- basse prestazioni dei freni;
- funzionamento improprio del pedale del freno;
- inceppamento dei pistoni all'interno dei cilindri;
- intasamento o imbrattamento dei pistoni e tubi;
- sfrenatura incompleta di tutte o alcune ruote;
- ruote che frenano o si bloccano quando il pedale non è premuto.
Sintomi di guasto del freno
- percorso del pedale freno troppo rigido o morbido;
- rumori estranei durante le frenate (stridore, cigolio);
- battito o vibrazione del pedale durante la frenatura;
- impianto freni poco reattivo;
- freni che non si azionano simultaneamente;
- sbandamento dell'auto in frenata.
Cause di guasto del freno
- fuoriuscita di liquido freni;
- utilizzo ricambi o materiali di bassa qualità;
- usura eccessiva o danneggiamento dei componenti;
- surriscaldamento del sistema;
- stile di guida sportivo o attivo;
- depressurizzazione del circuito frenante;
- infiltrazione dell'aria nel sistema.
Diagnosi
Indipendentemente è possibile ispezionare il sistema solo dall'esterno. In primo luogo, bisogna controllare il livello del liquido freni. La presenza di macchie in prossimità delle ruote durante i periodi di sosta del veicolo è segno di perdita dei tubi del freno. In aggiunta, la forza di pressione del pedale del freno durante il funzionamento del motore deve essere inferiore rispetto a quella impiegata quando il motore è spento. In caso di frenata brusca, le strisce sull'asfalto devono essere uniformi. Inoltre, le strisce posteriori dovrebbero essere più corte di quelle anteriori. Lo spessore dei ceppi del freno non deve essere inferiore a 3 mm. E' inoltre importante ricordare che, in caso di frenata brusca, le ruote non devono bloccarsi completamente. Una diagnosi più completa di questo sistema può essere ottenuta presso una stazione di servizio tecnico.
Riparazione e sostituzione del freno
Tutti gli interventi di manutenzione dell'impianto freni devono essere effettuati presso un'autofficina autorizzata. D'altronde, dalla qualità di tale lavoro dipende la sicurezza di guida sulle strade. Le uniche operazioni che non richiedono l'intervento di uno specialista sono: la sostituzione o l'aggiunta del liquido freni, il rilascio dell'aria e il serraggio delle viti di fissaggio dell'impianto. Il liquido freni va cambiato almento una volta all'anno, oppure ogni 30,000-40,000 km di percorrenza. In caso di guasto meccanico o fuoriuscita del liquido dai tubi flessibili del freno, è altamente consigliato sostituire in maniera tempestiva tutti gli elementi o blocchi coinvolti, così come pulire bene l'intero sistema. E' severamente proibito riparare l'impianto freni quando non si dispone di tutti gli utensili necessari e usare materiali o ricambi inappropriati.