Sistema tergicristalli autoricambi
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Sistema tergicristalli di alta qualità al prezzo più conveniente
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Sistema tergicristalli per la Sua automobile? Allora è nel posto giusto!
- Auto Sistema tergicristalli FIAT
- Auto Sistema tergicristalli VW
- Auto Sistema tergicristalli BMW
- Auto Sistema tergicristalli MERCEDES-BENZ
- Auto Sistema tergicristalli AUDI
- Automobile Sistema tergicristalli FORD
- Automobile Sistema tergicristalli OPEL
- Automobile Sistema tergicristalli RENAULT
- Automobile Sistema tergicristalli ALFA ROMEO
- Automobile Sistema tergicristalli PEUGEOT
- Auto Tergicristalli CITROËN
- Auto Tergicristalli TOYOTA
- Auto Tergicristalli NISSAN
- Auto Tergicristalli LANCIA
- Auto Tergicristalli MINI
- Sistema tergicristalli VOLVO
- Sistema tergicristalli SEAT
- Sistema tergicristalli HYUNDAI
- Sistema tergicristalli SUZUKI
- Sistema tergicristalli MITSUBISHI
- Sistema tergicristalli JEEP
- Sistema tergicristalli LAND ROVER
- Sistema tergicristalli KIA
- Sistema tergicristalli HONDA
- Sistema tergicristalli MAZDA
- Sistema tergicristalli CHEVROLET
- Sistema tergicristalli SMART
- Sistema tergicristalli SKODA
Difetti del sistema di lavaggio finestre
- mancanza di movimento da parte dei tergicristalli o scarsa qualità nella pulizia dei vetri;
- il fluido lavacristalli non viene spruzzato;
- funzionamento non corretto dei dispositivi di accensione e cambio regime dei tergicristalli;
- blocco delle spazzole sui vetri;
- regolazione automatica dei tergicristalli non corretta.
Sintomi guasto del sistema di lavaggio finestre
- formazione di macchie sui vetri durante l'utilizzo dei tergicristalli;
- tergicristalli scricchiolanti;
- funzionamento intermittente o troppo brusco degli elementi del sistema;
- pressione insufficiente o mancanza di pressione durante la spruzzatura del liquido lavavetri.
Cause guasto del sistema di lavaggio finestre
- basso livello del liquido lavacristalli nel serbatoio;
- guasti meccanici o usura dei tergicristalli o degli altri elementi strutturali del sistema;
- allentamento raccordi tergicristalli o getti;
- intasamento o imbrattamento dei getti, tubi o serbatoio del liquido lavacristalli;
- liquido lavacristalli di scarsa qualità;
- uso dell'acqua al posto del liquido lavavetri durante la stagione fredda dell'anno;
- non rispetto delle regole di utilizzo del sistema;
- crepe nei tubi e raccordi del sistema;
- non rispetto della scadenza degli elementi strutturali.
Diagnosi
Ispezionare il sistema di lavaggio finestre è piuttosto semplice. Come prima cosa bisogna valutare lo stato dei tergicristalli, serbatoio, tubi di lavaggio e getti. E' inoltre importante verificare il livello di liquido nel serbatoio e, se necessario, riempirlo. Per effettuare un'analisi della pompa e della sua alimentazione è meglio rivolgersi ad uno specialista. In aggiunta, non si deve dimenticare di controllare i rispettivi fusibili. La diagnosi completa va fatta almeno una volta all'anno.
Riparazione e sostituzione del sistema di lavaggio finestre
Quasi tutti gli interventi di riparazioni sono eseguibili in maniera indipendente. Se vi sono crepe o altri segni di guasto meccanico sulla superficie del serbatoio o dei tubi di lavaggio, nonostante applicarvi un ermetico sia una buona soluzione, è sempre meglio effettuarne una sostituzione completa. E' importante usare ricambi dotati di meccanismi di fissaggio analoghi, così come assicurarsi che gli adattatori di raccordo siano compatibili con i bracci del tergicristallo. I getti possono essere puliti per mezzo di un ago o filo sottile e regolati con l'aiuto delle pinze. Se, tuttavia, vi sono problemi con il circuito elettrico (soprattutto nel caso in cui per accendere i tergicristalli bisogna usare il rispettivo pulsante collocato sulla colonna di sterzo), l'intervento del meccanico diventa indispensabile. E' probabile che in tal caso bisognerà sostituire tutti i cavi.