Debimetro auto
Debimetro per auto di altri produttori
Debimetro PER CATEGORIA
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Sensore MAF di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
-
Catalogo di MAF dal produttore:
Sostituire il dispositivo Debimetro difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Debimetro
- imbrattamento;
- interruzioni nel funzionamento del componente;
- guasto meccanico della carcassa.
- aumento consumo di carburante;
- illuminazione cruscotto tremolante;
- instabilità nel funzionamento del motore con marcia a vuoto;
- accensione spia "Check Engine";
- riduzione potenza motore;
- problemi con la dinamica di accelerazione;
- impossibilità di avviare il motore.
- infiltrazione di sporcizia insieme al flusso d'aria;
- penetrazione di olio nel debimetro attraverso la ventilazione del carter;
- cablaggio danneggiato;
- problemi di alimentazione;
- crepe sul tubo flessibile che collega il modulo strozzatore con il debimetro.
I sintomi di guasto sopraelencati indicano il malfunzionamento non solo di questo componente. Pertanto, al fine di localizzare il problema occorre effettuare un'ispezione più dettagliata.
Innanzitutto è necessario spegnere il debimetro e provare a guidare senza. Se si percepisce che il motore sta funzionando meglio, il debimetro è difettoso. Ora bisogna ispezionare la superficie interna del componente; essa deve essere asciutta e pulita. Questo vale anche per il tubo flessibile goffrato. Un altro sintomo di guasto molto diffuso è la mancanza o il malposizionamento dell'anello di tenuta in gomma, che si trova in prossimità del foro d'entrata.
Per facilitare la diagnosi si può usare un ricambio perfettamente funzionante e osservare il comportamento del veicolo. Se, in questo caso, la potenza del motore aumenta, il debimetro originale dovrà essere sostituito. Un altro metodo di ispezione prevede l'uso del multimetro. Collegare le sonde del dispositivo ai cavi "+" e "-" del debimetro. Innestare l'accensione senza avviare il motore. La tensione di un debimetro difettoso dovrebbe superare la soglia di 1,4 V.
Riparazione e sostituzione del debimetroIn caso di imbrattamento, il componente può essere pulito e lavato. Se, tuttavia, queste misure non hanno aiutato, esso dovrà essere sostituito.
Tale operazione può essere facilmente eseguita da ogni automobilista. Basta attenersi alle seguenti istruzioni:
- Spegnere il motore.
- Scollegare il connettore del debimetro
- Rimuovere gli elementi di fissaggio delle staffe e scollegare il tubo di scarico dal corpo del filtro d’aria.
- Smontare il debimetro difettoso e installare il ricambio.
- Ripetere la procedura in ordine inverso.
Trova l' Sensore MAF per