Sensore pressione olio auto
Sensore pressione olio per auto di altri produttori
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Bulbo pressione olio di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
-
Catalogo di Bulbo olio dal produttore:
Sostituire il dispositivo Sensore pressione olio difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Sensore pressione olio
Difetti del sensore di pressione dell'olio motore
- guasti meccanici;
- imbrattamento, intasamento o usura degli elementi del sensore;
- rottura del filo che connette il sensore alla lampada;
- cortocircuito;
- ossidazione dei contatti del trasduttore;
- danneggiamento del connettore elettrico del sensore;
- fusibile fuori uso;
- intervallo nel tubo attraverso il quale l'olio raggiunge il sensore (dispositivi meccanici);
- malfunzionamento del dispositivo.
Sintomi di guasto del sensore di pressione dell'olio motore
- accensione della spia di pressione dell'olio sul cruscotto (nonostante il livello dell'olio sia dentro i limiti consentiti);
- la pressione dell'olio motore si discosta dal valore consentito (0,65-2 Bar) con marcia a vuoto;
- ad alta velocità, la pressione dell'olio supera il limite consentito (4,5–6,5 Bar);
Cause di guasto del sensore di pressione dell'olio motore
- azione meccanica;
- tensione eccessiva della rete;
- non rispetto delle norme e delle raccomandazioni circa l'utilizzo del componente;
- esposizione a umidità e sporcizia;
- partenze sistematiche a motore freddo;
- uso di olio motore di scarsa qualità o con grado di viscosità elevato.
Diagnosi
Per verificare lo stato del sensore di pressione dell'olio motore occorre smontarlo e collocare al suo posto un manometro meccanico. Questo permette di misurare la pressione dell'olio motore. Se, a regime minimo, la pressione è superiore a 0,65 bar e continua a crescere con l'aumento dei giri, il sensore è difettoso. In seguito è necessario verificare che non vi siano cortocircuiti e che il circuito elettrico non sia danneggiato. In caso di problemi, il dispositivo e i suoi elementi devono essere sostituiti.
Riparazione e sostituzione del sensore di pressione dell'olio motore
I lavori di manutenzione e riparazione prevedono la pulizia della superficie in prossimità del foro di fissaggio del sensore, così come la sostituzione dei materiali di consumo (compresa la guarnizione liquida). A tal fine bisogna evitare di usare oggetti appuntiti per non danneggiare il componente. Se in seguito alla diagnosi è stato scoperto che la fonte del problema risiede nel sensore stesso, ciò vuol dire che esso dovrà essere sostituito per intero.
A tal fine occorre attenersi alle seguenti istruzioni:
- Rimuovere il coperchio inferiore del motore.
- Scollegare il connettore del sensore e rimuoverlo.
- Rimuovere la guarnizione liquida, che si trova in prossimità del foro di fissaggio.
- Applicare un po' di materiale della guarnizione sulla filettatura del sensore nuovo e installarlo.
Trova l' Bulbo pressione olio per