Catalogo online di auto Sensore temperatura carburante diesel e benzina
Catalogo di Sensore temperatura carburante dal produttore:
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Sensore temperatura carburante di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Sensore temperatura carburante per la Sua auto? Allora è nel posto giusto!
- Sensore temperatura carburante per BMW Serie 5
- Sensore temperatura carburante per BMW X3
- Sensore temperatura carburante per BMW X5
- PEUGEOT 207
- PEUGEOT 3008
- PEUGEOT PARTNER
- MINI Hatchback
- MINI COUNTRYMAN
- MINI CLUBMAN
- HYUNDAI TUCSON
- HYUNDAI ix35
- HYUNDAI i10
- KIA SPORTAGE
- KIA RIO
- KIA PICANTO
Sostituire il dispositivo Sensore temperatura carburante difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Sensore temperatura carburante
Nella maggior parte dei casi il sensore di temperatura del carburante è un sensore con un coefficiente di temperatura negativo. Più il carburante è freddo, maggiore è la resistenza offerta dal dispositivo. Le informazioni raccolte dal sensore vengono inviate alla centralina elettronica di controllo motore, la quale regola i tempi di iniezione del carburante.
5 suggerimenti su come manutenere e sostituire il sensore di temperatura del carburante
- Dal momento che la durata di vita del sensore di temperatura del carburante non è nota a priori, va sostituito all’occorrenza, ovvero, solo quando si guasta.
- Se non si possiede l’esperienza nell’eseguire i lavori di riparazione auto, si consiglia vivamente di portare la propria vettura presso un'officina di riparazione auto perchè si tratta di un’operazione a rischio incendio.
- Grazie all’installazione di questo componente si evita che la sporcizia possa penetrare all'interno, con il rischio di causare guasti alla pompa o problemi agli altri componenti.
- Quando si esamina e smonta il sensore di temperatura del carburante, ricordarsi di usare guanti utili a proteggere la pelle dal carburante. In aggiunta, è anche importante evitare che il carburante possa entrare nei componenti del sistema di raffreddamento.
- Una volta completata la sostituzione del componente, verificare che non vi siano perdite in prossimità della zona di collegamento del dispositivo.
Problemi tipici dei sensori di temperatura del carburante - cause e sintomi
- Cortocircuito all'interno del dispositivo. In genere, questo accade quando si hanno problemi nell’impianto elettrico del veicolo. In presenza di questo problema il motore non riesce a raggiungere i giri (RPM) desiderati e l’accelerazione peggiora. Un sintomo di questo problema consiste nell’attivazione della relativa spia di errore del computer di bordo sul cruscotto.
- Perdita di tenuta all'aria. Una collisione potrebbe essere la causa di questo difetto. Un sintomo tipico di quanto detto consiste in letture imprecise. I test diagnostici al computer sono in grado di rilevare questo tipo di problema.
Autoparti.it è il luogo ideale dove acquistare ricambi auto
Grazie al nostro negozio, è facile fare degli acquisti vantaggiosi. Infatti, tutti i nostri clienti possono beneficiare di:
- Assistenza professionale. Gli specialisti del nostro team di assistenza clienti sono sempre lieti di rispondere a qualsiasi domanda online inerente i nostri prodotti.
- Prezzi accessibili che diventano ancora più vantaggiosi grazie alle nostre regolari promozioni. Infatti, capita spesso di poter acquistare un sensore di temperatura del carburante e tanti altri articoli beneficiando di uno sconto.
- Consegna veloce. Fai un ordine nel nostro negozio online e ricevi a casa, in pochi giorni, tutto il necessario per riparare il tuo veicolo.
Trova l' Sensore temperatura carburante per