Parafango auto posteriore/anteriore + sinistro/destro
Parafango per auto di altri produttori
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Parafanghi di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
-
Catalogo di Parafango dal produttore:
Sostituire il dispositivo parafango macchina difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su parafango auto
- ammaccature sulla superficie;
- cambio colore originale del componente;
- corrosione e ossidazione del metallo;
- sfaldatura della vernice.
- guasti meccanici provocati da incidenti o in seguito al lavaggio del veicolo;
- effetti a lungo termine della luce solare diretta;
- notevoli sbalzi di temperatura;
- materiali chimicamente attivi sulla superficie del parafango.
Il modo più semplice per rilevare la presenza di ammaccature sulle superfici dei parafanghi è usare uno stampino con strisce dipinte di dimensioni uguali (preferibilmente color nero e giallo). Esso va passato sopra il parafango in modo da esaminarne la superficie come in uno specchio. Qualsiasi ammaccatura, anche la più impercettibile ad occhio nudo, distorcerà le strisce nell'immagine.
Inoltre, bisogna prestar particolare attenzione ai bordi del parafango macchina. In caso di vernice staccata, bisogna trattare la superficie metallica del componente con un rivestimento anticorrosione speciale o ritoccarla con un po' di vernice. Per quanto riguarda la diagnosi periodica, di requisiti speciali non ce ne sono. Tuttavia, l'ispezione visiva della carrozzeria e dei suoi elementi va fatta almeno una volta ogni 3-4 mesi.
Riparazione e sostituzione dei parafanghi autoL'ordine e le particolarità del processo di riparazione dipendono in maniera diretta dal carattere, così come dalla gravità del guasto. Le ammaccature di dimensioni ridotte possono essere rimosse senza dover ricorrere allo smontaggio del componente stesso. Per ripristinare la forma originale del parafango bisogna usare un martinetto e una prolunga.
Se il guasto è più grave, il componente dovrà essere smontato. Per il raddrizzamento è necessario usare una rettificatrice speciale. Tale operazione viene eseguita a partire dai bordi del parafango in direzione del centro. Dopo il raddrizzamento, il componente deve essere mesticato e riverniciato.
Il processo di selezione della tintura viene eseguito attraverso la diagnosi computerizzata. Nonostante verniciare solo una piccola zona del parafango sia possibile, la difficoltà sta nel raggiungere una transizione di colore impercettibile. Nella maggior parte dei casi, il parafango raddrizzato viene verniciato completamente. Al fine di evitare lo sbiadimento o la bruciatura della vernice, è importante usare prodotti di marchio, senza risparmiare sui materiali coloranti.
In caso di rottura o notevoli segni di corrosione, il parafango deve essere sostituito.
Trova l' Parafanghi per