Fanale posteriore sinistro e destro auto
È alla ricerca di Fanale posteriore per la Sua auto? Allora è nel posto giusto!
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Faro posteriore di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
Catalogo di Luce posteriore dal produttore:
Sostituire il dispositivo fanale posteriore difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su fanalino posteriore
Fanale posteriore per
- FIAT PANDA (169)
- VOLKSWAGEN GOLF VI (5K1)
- FORD Fiesta Mk6 Hatchback (JA8, JR8)
- VOLKSWAGEN Golf VII Hatchback (5G1, BQ1, BE1, BE2)
- VOLKSWAGEN Golf V Hatchback (1K1)
- AUDI A4 Avant (8K5, B8)
- FIAT GRANDE PUNTO (199)
- ALFA ROMEO GIULIETTA (940)
- VOLKSWAGEN Polo Hatchback (6R1, 6C1)
- FIAT PUNTO (188)
- ossidazione o arrugginimento dei cavi;
- guasto meccanico della carcassa;
- riduzione della tensione nei morsetti dei componenti;
- bruciatura LED;
- oscuramento della superficie del riflettore;
- obsolenza cablaggio;
- cortocircuito o rottura del circuito;
- bruciatura fusibili;
- allentamento dei contatti dentro il fanale.
- sostituzione frequente delle lampadine;
- condensa all'interno della struttura;
- guasto totale o parziale delle singole lampadine;
- lampeggio o accensione ritardataria delle lampade;
- luce fioca;
- bruciatura ricorrente dei filamenti delle lampade.
- guasti meccanici;
- infiltrazione dell'umidità nella struttura;
- installazione di ricambi non adatti;
- temperatura dell'ambiente notevolmente bassa;
- installazione ricambi di scarsa qualità;
- livello eccessivo di tensione;
- imbrattamento;
- sbalzi frequenti di tensione all'interno della rete.
L'ispezione di questo componente può essere effettuata sia in maniera indipendente che presso una stazione di servizio tecnico. Il primo passo è di svolgere un controllo visivo al fine di identificare gli eventuali difetti fisici. Può essere molto utile controllare, inoltre, lo stato della lampada, del fusibile, del circuito elettrico e della bobina del relè. Presso una stazione di servizio tecnico, il difetto sarà identificato immediatamente utilizzando un dispositivo speciale: il tester.
Riparazione del fanale posterioreUno dei problemi più ricorrenti è la bruciatura del LED del fanale posteriore. Al fine di risolverlo è necessario:
- rimuovere il fanale;
- raggiungere l'alloggiamento dei LED e il pannello di controllo (si consiglia di verificare lo stato del pannello di controllo);
- ritagliare un piccolo foro nella parte posteriore del fanale, senza però toccare gli elementi di fissaggio;
- estrarre l'alloggiamento con i LED;
- identificare i LED difettosi;
- smontarli (va notato che sono fissati mediante la saldatura a punti) e sostituirli;
- rimettere l'alloggiamento al suo posto e sigillare il foro nel fanale.
Il fanale posteriore va sostituito solo nel caso in cui non sia più riparabile. A tal fine bisogna:
- scollegare il cavo dal morsetto "-" della batteria;
- staccare i perni di fissaggio e rimuovere il coperchio dell'apertura per fini tecnologici del vano bagagli;
- allentare il fermo e staccare la morsettiera dal connettore del fanale posteriore;
- girare il dado di fissaggio del componente verso la carrozzeria;
- allentare l'accoppiamento con il fermo della staffa di sostegno del raccordo;
- rimuovere il fanale;
- installare il ricambio e ripetere le azioni sopraindicate in ordine inverso.
Trova l' Faro posteriore per