Fanali auto (Fari anteriori)
Qui puoi trovare una vasta gamma di ricambi, tra cui fari auto, con riferimento al produttore della tua auto
Fari anteriori PER CATEGORIA
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Fanali anteriori di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
Catalogo di Faro principale dal produttore:
Sostituire il dispositivo fari anteriori difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su fari macchina
Fari Anteriori per FORD FIESTA FURGONATO (J5_, J3_), OPEL ASTRA G FURGONATO (F70), BMW 3 CABRIOLET (E46)
Difetti del faro auto- depressurizzazione;
- imbrattamento interno;
- bruciatura della lampada;
- depositi di ruggine sugli elementi interni;
- ossidazione o cortocircuito nella conduttura elettrica;
- elementi di fissaggio danneggiati;
- funzionamento improprio del riflettore interno;
- crepe, scheggiature, graffi e abrasioni sulla carcassa;
- luce offuscata o tremolante;
- usura degli elementi strutturali del faro.
- riduzione della capacità di trasmettere la luce;
- il faro non reagisce all'accensione;
- il faro si accende in modo spontaneo,
- appannamento del faro;
- danni visibili alla carcassa del componente.
- sollecitazione meccanica (impatto con rocce, ghiaia, frammenti del manto stradale);
- bruciatura riflettori anabbaglianti;
- guasto del commutatore, interruttore dell'illuminazione o fusibile;
- danni causati da incidenti;
- installazione impropria;
- infiltrazione dell'umidità nel componente;
- guida frequente su strade dissestate;
- non rispetto dei termini di utilizzo del faro o dei suoi elementi;
- cavi fuori uso;
- batteria scarica.
Identificare i difetti del faro è possibile in modo indipendente, nella maggior parte dei casi senza neanche dover smontare il componente. Come prima cosa bisogna ispezionare il corpo. In assenza di difetti esterni è necessario rimuovere il vetro del faro, estrarre la lampada e controllare che il rispettivo filamento non sia bruciato. In caso di filamento bruciato, sostituire la lampada.
In seguito bisogna assicurarsi che la corrente passi attraverso i contatti del portalampada. A tal fine è necessario connettere la lampada di verifica. Se questa non si accende bisogna collegare l'estremità del filo della lampada al morsetto della colonna di transito. Se, in questo caso, la lampada si accende, ciò indica che sia difettoso il filo che collega il contatto del portalampada e la colonna.
Riparazione del fari anterioriIl tipo di intervento necessario dipende dalla localizzazione del guasto. Per rimuovere le eventuali crepe e scheggiature di superficie è necessario usare un saldatoio. Le aree danneggiate in seguito a urti possono essere incollate. Se il faro fa più fatica a emettere la luce a causa di un gran numero di graffi e rigature, lo si può lucidare. In caso di ermeticità compromessa è necessario chiedere aiuto ad uno specialista. Un simile intervento richiede competenze e attrezzature speciali.
Sostituzione del faroSe il danno arrecato risulta notevole, la sostituzione del faro diventa inevitabile. Per sostituire il faro è necessario attenersi alle seguenti istruzioni:
- rimuovere la griglia del radiatore (questo vi permetterà di avere accesso libero al faro);
- svitare da entrambe le parti i bulloni di fissaggio del faro;
- estrarre con attenzione il componente difettoso;
- rimuovere la staffa di sostegno e scollegare i cavi dalla lampada;
- installare il ricambio e ripetere le azioni sopraindicate in ordine inverso.
Trova l' Fanali anteriori per