catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
63-0614
Il tuo carrello è vuoto

Specchietti retrovisori sinistra e destra auto

Autoveicolo Specchio retrovisore destra e sinistra di qualità superiore per un prezzo più alto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Specchio retrovisore di alta qualità al prezzo più conveniente.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Specchietto articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Specchietti retrovisori sinistra
  • Veicolo Specchietto sinistra e destra autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Specchietto retrovisore esterno sostituzione destra e sinistra autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Specchietto retrovisore sinistra e destra Autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Specchio retrovisore per veicolo Autoricambi pagare con American Express
  • Specchietti retrovisori ricambi auto pagare con CartaSi
  • Specchietti retrovisori destra Auto Ricambi pagare con PostePay
  • Macchina Specchio retrovisore esterno Autoricambi pagare con Wire
Trova offerte recenti con riferimento ad altri ricambi auto per Carrozzeria
  • macchina Fari anteriori shop online

    Fari anteriori

  • Fanale posteriore per la tua auto economici online

    Fanale posteriore

  • macchina Pistoni portellone shop online

    Pistoni portellone

  • Paraurti per la tua auto economici online

    Paraurti

  • macchina Vetro specchietto shop online

    Vetro specchietto

  • Frecce per la tua auto economici online

    Frecce

  • macchina Griglia radiatore shop online

    Griglia radiatore

  • Parafango per la tua auto economici online

    Parafango

  • macchina Parasassi passaruota shop online

    Parasassi passaruota

  • Fari fendinebbia per la tua auto economici online

    Fari fendinebbia

Sostituire il dispositivo Specchietti retrovisori difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Specchietti retrovisori

Difetti degli specchietti retrovisori
  • guasto meccanico dello specchietto o del suo supporto;
  • offuscamento della superficie riflettente;
  • rottura comando elettrico specchietto;
  • danneggiamento conduttura elettrica;
  • cavi di regolazione rotti o danneggiati;
  • giunti articolari della staffa di sostegno allentati o danneggiati;
  • malfunzionamento riscaldamento elettrico dello specchietto.
Sintomi di guasto degli specchietti retrovisori
  • comando specchietto eccessivamente lento;
  • peggioramento visibilità;
  • assenza di alcune funzioni del comando;
  • tintinnio o vibrazione dello specchietto durante la guida.
Cause di guasto degli specchietti
  • guasto meccanico;
  • bruschi sbalzi di temperatura;
  • allentamento dei raccordi;
  • cortocircuito, ossidazione o bruciatura della conduttura elettrica;
  • lubrificazione insufficiente degli elementi del comando;
  • bruciatura funsibili.
Diagnosi

Per scoprire che la superficie riflettente dello specchietto retrovisore sia difettosa non c'è bisogno di conoscenze o strumenti speciali: basta una semplice ispezione visiva. Per quanto riguarda i problemi connessi al comando, la diagnosi va fatta necessariamente presso una stazione di servizio tecnico. Un sistema di azionamento elettrico di produzione recente comprende un numero piuttosto elevato di contatti, che devono essere testati uno per uno.

Non esistono requisiti particolari per quanto riguarda la frequenza di diagnosi degli specchietti retrovisori. Tale operazione deve essere naturalmente preceduta da sintomi di malfunzionamento.

Riparazione e sostituzione degli specchietti retrovisori

Se provvisti di funzioni aggiuntive, gli specchietti retrovisori sono meccanismi piuttosto complessi. Pertanto, la loro riparazione o sostituzione richiede conoscenze specifiche. Qualsiasi elemento difettoso dello specchietto può essere sostituito. Tuttavia, la riparazione della conduttura elettrica va necessariamente eseguita presso una stazione di servizio tecnico.

La sostituzione completa diventa necessaria solo nel caso in cui il danno sia ingente e, cioè, in seguito a incidenti e urti gravi. Il danneggiamento del supporto non richiede la sostituzione dell'intero meccanismo. Tuttavia, è molto importante installarne un modello analogo.

Trova l' Specchio retrovisore per

FAQ: Le domande più frequenti
Che specchietti retrovisori laterali dovrei scegliere?

Fattori importanti da considerare:

  • Il tipo di componente: gli specchietti i piatti riflettono la situazione sulla strada senza distorcerla, ma offrono al conducente un campo visivo limitato. Gli specchietti convessi o asferici distorcono gli oggetti, ma offrono un campo visivo più ampio.
  • Meccanismo di regolazione: un sistema a cavo è molto semplice e affidabile.è possibile regolare lo specchietto con una speciale leva inserita nell'abitacolo vicino a dove si trova lo specchietto. Gli specchietti elettrici si regolano con appositi interruttori. Questo tipo di regolazione è più comoda e più precisa.
  • Rivestimento antiriflesso: questi prodotti possono essere, per esempio, oscurati. Servono a ridurre il rischio di abbagliamento di notte. D’altro canto, se l'oscuramento eccessivo, può avere impatto negativo sulle proprietà riflettenti dello specchietto.
  • Altre funzioni: riscaldamento, sensore punti ciechi, ripetitore dell’indicatore di direzione, telecamera integrata.
Posso smontare lo specchietto laterale?

Per smontare lo specchietto laterale bisogna togliere lo specchio dalla sede. Ecco come si procede:

  1. Tirare di lato lo specchietto fino alla massima rotazione.
  2. Toglierlo dalle clip di ritenzione. Usare un attrezzo di plastica per fare leva, se non riesce a toglierlo solo con le mani.
  3. Scollegare i cavi dallo specchietto. Poi si può toglierlo dall’involucro, facendo attenzione.
Come posso togliere lo specchietto laterale?

La procedura per togliere lo specchietto dipende dalla marca e dal modello di auto, ma di solito bisogna seguire questi passaggi:

  1. Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare.
  2. Scollegare il terminale negativo della batteria.
  3. Aprire la portiera e togliere la copertura di plastica dagli elementi di fissaggio dello specchietto. Per gli elementi a regolazione manuale, togliere la staffa dal regolatore di posizione dello specchietto.
  4. Scollegare i cavi elettrici o i cavi, se lo specchietto si regola a mano.
  5. Fissare o assicurare lo specchietto per evitare che cada.
  6. Togliere gli elementi di fissaggio dall’interno della portiera e il regolatore, se necessario.
  7. Scollegare lo specchietto.