RADIATORE AUTO (RADIATORE MACCHINA)
Radiatore acqua PER CATEGORIA
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Radiatore motore di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
Qui puoi trovare una vasta gamma di ricambi, tra cui Radiatore Auto (Radiatore Macchina), con riferimento al produttore della tua auto
Sostituire il dispositivo radiatore auto difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su radiatore macchina
Radiatore auto per
- FIAT PANDA (169)
- VOLKSWAGEN Golf V Hatchback (1K1)
- VOLKSWAGEN GOLF VI (5K1)
- FORD Fiesta Mk6 Hatchback (JA8, JR8)
- FIAT GRANDE PUNTO (199)
- AUDI A4 Avant (8K5, B8)
- FIAT PUNTO (188)
- VOLKSWAGEN Golf IV Hatchback (1J1)
- VOLKSWAGEN Golf VII Hatchback (5G1, BQ1, BE1, BE2)
- ALFA ROMEO GIULIETTA (940)
- imbrattamento o danneggiamento del corpo del radiatore auto;
- tubi danneggiati;
- intasamento della superficie esterna del radiatore;
- depressurizzazione.
- surriscaldamento del motore;
- fuoriuscita della miscela anticongelante verso l'esterno;
- consumo eccessivo di liquido refrigerante;
- peggioramento della circolazione del liquido refrigerante.
- scadenza;
- usura del componente;
- pressione;
- non rispetto dei termini di sostituzione del liquido refrigerante;
- perdite dai serbatoi di alimentazione;
- residui sul lato interno del radiatore;
- esposizione a temperature elevate;
- guasti meccanici;
- corrosione;
- manutenzione intempestiva;
- bassa qualità del liquido di raffreddamento.
L'ispezione del radiatore va eseguita una volta ogni 6 mesi. In caso di problemi di raffreddamento del motore è obbligatorio svolgere una diagnosi di emergenza. Innanzitutto è necessario verificare che non vi siano perdite di liquido refrigerante. Le perdite indicano la presenza di crepe sulla superficie del radiatore. Bisogna scaldare il motore e, indossando un paio di guanti, controllare il manicotto. Se il tubo si ammacca è probabile che la valvola o la guarnizione in gomma sia danneggiata. E' inoltre indispensabile assicurarsi che il livello dell'antigelo non sia inferiore al minimo consentito.
Riparazione del radiatore macchina- Il radiatore va prima pulito. Tale intervento (più la sostituzione del coperchio del radiatore) è richiesto una volta ogni 2 anni. In caso di imbrattamento del corpo, a tal fine si può usare l'aria compressa o l'acqua sotto pressione. Per sbarazzarsi dei depositi all'interno del radiatore si usa l'acqua. Il lavaggio va eseguito nella direzione opposta al quella di circolazione del refrigerante.
- Per "tappare" le eventuali crepe si usa un liquido speciale. Questo metodo può essere sfruttato solo in caso di microfessure.
- In caso di deformazione, il radiatore può essere raddrizzato, mentre la sua tenuta si ristabilisce tramite la saldatrice.
Il radiatore deve essere sostituito nei seguenti casi:
- distruzione del corpo del radiatore macchina;
- depressurizzazione;
- perdita da più punti;
- intasamento dei tubi del corpo.
La sostituzione può essere effettuata solo a radiatore completamente freddo. Il liquido refrigerante, nel frattempo, va drenato e smaltito. Successivamente, bisogna allentare gli elementi di fissaggio e scollegare i tubi. A questo punto, il radiatore vecchio si smonta e si sostituisce con uno nuovo. Gli elementi di fissaggio si stringono e i tubi si riconnettono. Infine, il livello del liquido refrigerante si ripristina.
Trova l' Radiatore motore per