Catalogo online di auto Ventola radiatore
Catalogo di Ventola raffreddamento motore dal produttore:
Ventola radiatore PER CATEGORIA
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Ventola di raffreddamento di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Ventola radiatore per la Sua auto? Allora è nel posto giusto!
Sostituire il dispositivo Ventola radiatore difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Ventola radiatore
- guasti meccanici;
- unità di controllo ventilatore difettosa;
- rottura contatto conduttura elettrica;
- guasto del relè di scarico.
- surriscaldamento del motore;
- riduzione della potenza del motore a velocità elevate;
- avviso sensore di accensione ventola radiatore;
- spia "Check Enghine" sul cruscotto accesa.
- sovraccarico motore elettrico ventilatore;
- tensione eccessiva nel sistema;
- guasto fusibile sistema di raffreddamento;
- guasto del termostato;
- cortocircuito o salto del circuito elettrico;
- intasamento del filtro d'aria;
- distruzione griglia radiatore;
- infiltrazione di sporcizia, polvere o corpi estranei nel sistema;
- errori di software;
- sensore ventilatore fuori uso.
In primo luogo è necessario verificare lo stato del ventilatore stesso. Esso va collegato ad un circuito da 12-14 V. Un meccanismo che funziona correttamente è in grado di raggiungere la sua velocità massima in 2 secondi.
In seguito bisogna controllare il cablaggio. Per farlo, dovete connettere alla fonte di tensione una delle estremità del cavo e verificare il riscontro sull'altra estremità per mezzo di un voltametro.
E' inoltre indispensabile controllare il sensore di temperatura del motore. Il ventilatore del sistema di raffreddamento si deve attivare automaticamente quando il motore raggiunge la temperatura di 92 оС. Una volta raggiunta la soglia di 99–104 оС, dovrebbe iniziare la seconda fase. Nel caso in cui il sistema non si accende nonostante il corretto funzionamento del ventilatore, è probabile che si dovrà sostituire il sensore.
Il funzionamento del ventilatore può essere influenzato inoltre dalla sostituzione tempestiva del filtro d’aria, nonché dallo stato della griglia del radiatore.
Il ventilatore del sistema di raffreddamento non ha una durata di esercizio ben definita. Rispettandone le norme di utilizzo, esso potrebbe funzionare egregiamente per tutta la durata di vita del veicolo stesso.
Riparazione e sostituzione della ventola del sistema di raffreddamentoNormalmente, il ventilatore viene collocato davanti al radiatore dell'auto. Il punto più vulnerabile del sistema è considerato il suo cablaggio. Se necessario, esso può essere sostituito interamente.
In caso di imbrattamento delle palette o dell'asse, il sistema va smontato, pulito e lubrificato. In caso di danneggiamento o distruzione, le palette e il relè possono essere sostituiti con ricambi analoghi dal punto di vista del diametro. La sostituzione del dispositivo e la conseguente calibrazione dell'intero sistema diventano necessarie solo in caso di guasti meccanici gravi o malfunzionamento dell'unità di controllo.
Trova l' Ventola di raffreddamento per