Catalogo online di auto Cavi candele
Catalogo di Kit cavi candele dal produttore:
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Cavi accensione di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Cavi candele per la Sua auto? Allora è nel posto giusto!
Sostituire il dispositivo Cavi candele difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Cavi candele
- guasti meccanici;
- strappo;
- ossidazione dei collegamenti;
- bruciatura.
- perdita di corrente;
- valori di resistenza superiori a quelli consentiti;
- intermittenze nei tempi del motore;
- perdita di potenza del motore;
- odore di isolante bruciato nell'abitacolo;
- impossibilità di avviare il motore.
- infiltrazione di umidità nei contatti aperti;
- circuito elettrico interrotto;
- uso di ricambi e di una conduttura elettrica di scarsa qualità;
- isolamento danneggiato;
- bobine o candele di accensione fuori uso.
Rilevare i difetti dei cavi di accensione senza avere a disposizione attrezzature speciali è impossibile. In tal senso, l'unica operazione che può essere effettuata in maniera indipendente è di ispezione visiva. In caso di segni di bruciatura, fuliggine o guasti visibili dell'isolamento, è indispensabile che il cavo venga sostituito immediatamente.
Se, tuttavia, l'ispezione visiva non dà alcun risultato, è necessario rivolgersi ad uno specialista al fine di effettuare una diagnosi completa. Insieme ai cavi bisogna controllare sia le bobine che le candele di accensione. Per la misurazione della tensione e resistenza all'interno dei cavi si usano due strumenti: il voltametro e l'amperometro. Qualsiasi deviazione dalla norma è segno della necessità di sostituire i cavi.
Non ci sono raccomandazioni particolari con riguardo alla frequenza con cui bisogna eseguire tali operazioni. Il corretto funzionamento dei cavi viene verificato durante l'ispezione di routine del sistema di accensione, che avviene ogni 30,000-40,000 km di percorrenza.
Riparazione e sostituzione dei cavi di accensioneLa conduttura elettrica non può essere riparata. Il suo costo relativamente basso fa sì che anche il minimo difetto renda più conveniente la sostituzione completa. Per installare una conduttura nuova in maniera indipendente bisogna conoscere lo schema di collegamento corretto. Presso una stazione di servizio tecnico, tale intervento richiede non più di 15 minuti. La sostituzione di routine dei cavi di accensione avviene ogni 2-3 anni, indifferentemente dal loro stato.
Trova l' Cavi accensione per