catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
38-2479
Il tuo carrello è vuoto

Cinghia Trapezoidale (Cinghie Scanalate)

Autoveicolo Cinghia trapezoidale dentellata di qualità superiore per un prezzo più alto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Cinghia trapezoidale dentellata di alta qualità al prezzo più conveniente.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Cinghie trapezoidali dentate articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Cinghia trapezoidale
  • Veicolo Cinghie trapezoidali dentate autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Cinghia trapezoidale sostituzione autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Cinghie di trasmissione trapezoidali autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Cinghia trapezoidale dentellata per veicolo Autoricambi pagare con American Express
  • Cinghia trapezoidale ricambi auto pagare con CartaSi
  • Cinghia trapezoidale Auto Ricambi pagare con PostePay
  • Macchina Cinghie di trasmissione trapezoidali Autoricambi pagare con Wire

Catalogo di Cinghie di trasmissione trapezoidali dal produttore:

Sostituire il dispositivo cinghia trapezoidale difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Cinghia trapezoidale

Difetti della cinghia trapezoidale

  • rottura della cinghia;
  • usura eccessiva dei bordi laterali;
  • crepe, mini-rotture e segni di sfaldamento alla base della cinghia;
  • riduzione del grado di rigidità del materiale;
  • stiramento e usura non uniforme;
  • attorcigliamento della cinghia.

Sintomi di guasto della cinghia trapezoidale

  • rumore di sfregamento durante il funzionamento del motore;
  • surriscaldamento del motore con marcia a vuoto;
  • aspetto usurato della cinghia;
  • intermittenze nei tempi del motore appena avviato.

Cause di guasto della cinghia trapezoidale

  • blocco o difficoltà nel funzionamento della trasmissione a cinghia;
  • tensione della cinghia eccessiva o insufficiente;
  • infiltrazione di corpi estranei nel sistema;
  • usura scanalature puleggia;
  • non compatibilità o usura del rullo esterno;
  • esposizione della cinghia all'influenza dell'olio o di sostanze chimiche;
  • istallazione e fissaggio improprio della cinghia;
  • incompatibilità tra la cinghia utilizzata e la potenza del sistema di trasmissione;
  • uso di materiali o ricambi di scarsa qualità;
  • esposizione prolungata del sistema a temperature elevate o basse;
  • coppia di avviamento eccessiva;
  • sostituzione intempestiva degli elementi del sistema;
  • inosservanza delle norme di utilizzo del sistema.

Diagnosi

L'ispezione della cinghia trapezoidale può essere effettuata individualmente. A tal fine è necessario rimuovere il suo involucro e allentare gli elementi di fissaggio della pompa. In seguito bisogna ispezionare visivamente il componente, il suo alloggiamento e grado di tensione. In questo ultimo caso si può premere sulla cinghia con un dito. La flessione massima non deve superare 5 mm. La superficie di lavoro non deve mostrare segni di danno, carburante o materiali lubrificanti. Nel caso in cui sulla superficie della cinghia vi sono macchie di olio, bisogna sostituirla immediatamente e controllare le rispettive guarnizioni. Va inoltre controllato il bullone tenditore del generatore, così come gli elementi di fissaggio presenti sul supporto girevole e sui rulli tendicinghia. La tensione della cinghia va verificata preferibilmente ogni 1000 km di percorrenza.

Sostituzione della cinghia trapezoidale

Generalmente, la cinghia trapezoidale non viene riparata a causa del suo costo relativamente ridotto. La sua installazione non richiede particolari conoscenze tecniche ed è effettuabile anche in maniera indipendente. A tal fine è necessario, innanzitutto, rimuovere la custodia, nonché allentare il bullone di regolazione e gli attacchi della pompa acqua del sistema di raffreddamento. In seguito bisogna rimuovere la cinghia (molto attentamente, per non danneggiare i rulli tendicinghia) e installare il ricambio. Infine, è necessario serrare il bullone di regolazione e impostare il giusto grado di tensione della cinghia.

Sostituzione del Cinghia trapezoidale - istruzioni, descrizioni e riparazione

Trova l' Cinghia trapezoidale dentellata per