catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
92-4635
Il tuo carrello è vuoto

Catalogo online di auto Ugelli lavavetri posteriore e anteriore

Autoveicolo Ugelli tergicristalli posteriore e anteriore, anteriore e posteriore di qualità superiore per un prezzo più alto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Ugelli tergicristalli di alta qualità al prezzo più conveniente.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Spruzzatori tergicristallo articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Ugelli lavavetri posteriore e anteriore
  • Veicolo Spruzzatori tergicristallo posteriore e anteriore autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Ugello acqua lavaggio tergicristallo sostituzione anteriore e posteriore autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Spruzzino tergicristallo anteriore e posteriore autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Ugelli tergicristalli per veicolo Autoricambi pagare con American Express
  • Ugelli lavavetri ricambi auto pagare con CartaSi
  • Ugelli lavavetri Auto Ricambi pagare con PostePay
  • Macchina Spruzzino tergicristallo Autoricambi pagare con Wire

Catalogo di Spruzzini tergicristalli dal produttore:

Sostituire il dispositivo Ugelli lavavetri difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Ugelli lavavetri

Difetti dell'ugello
  • intasamento degli spruzzatori lavavetri;
  • allentamento del fermo spruzzatore;
  • angolo scorretto di spruzzamento;
  • guasto meccanico dei getti.
Sintomi di guasto dell'ugello
  • pressione di spruzzamento debole;
  • spruzzamento irregolare del liquido lavacristallo;
  • depositi bianchi o grigi sui getti.
Cause del guasto dell'ugello
  • uso liquido lavacristallo di scarsa qualità;
  • uso di acqua al posto del liquido lavacristallo con basse temperature ambientali;
  • uso di getti incompatibili con il sistema;
  • infiltrazione di sporcizia o piccole impurità nel serbatoio di lavaggio;
  • allentamento dei raccordi degli spruzzatori.
Diagnosi

Per verificare lo stato degli ugelli bisogna, come prima cosa, azionare la pressione dinamica del lavacristallo. Se la pompa funziona (il che può essere determinato in base al ronzio caratteristico prodotto nella parte sinistra-inferiore del cruscotto), è necessario controllare i getti.

L'aspetto degli spruzzatori la dice lunga sul funzionamento del sistema. I getti devono essere puliti o sostituiti al minimo segno di intasamento.

La durata di esercizio degli spruzzatori lavacristallo dipende dalla qualità del liquido di lavaggio utilizzato. In condizioni ottimali, si parla di un periodo compreso tra 5 e 10 anni. L'utilizzo dell'acqua al posto del liquido speciale (soprattutto dell'acqua proveniente dall'acquedotto centrale), può ridurre esponenzialmente tale durata. Se, durante l'inverno, il liquido di lavaggio viene sostituito con l'acqua, la durata di esercizio dei getti non sarà superiore a 2 anni.

Riparazione e sostituzione dell'ugello

I getti intasati possono essere puliti per mezzo di un ago norlmale. Con tutto ciò, si tratta di una misura temporanea. Prima o poi, il componente dovrà essere sostituito in ogni caso. In aggiunta, i getti a ventaglio non possono essere puliti in questo modo.

Per rimuovere gli spruzzatori bisogna sollevarli con l'aiuto di un oggetto piatto. Poi, è necessario premere delicatamente sulle clip ed estrarre il componente. L'operazione deve essere fatta senza usare la forza poiché in tal modo si rischia di rompere gli attacchi dei getti. Dopo aver installato il ricambio è importante impostare correttamente l'angolo di spruzzatura.

Bisogna inoltre notare che i getti del lunotto possono essere solo sostituiti.

Trova l' Ugelli tergicristalli per