Catalogo online di VW POLO Sonda lambda benzina e diesel
Sonda lambda per VW POLO modelli al miglior prezzo
Sonda lambda per VW POLO: informazione utile
-
Parti raccomandate per la sostituzione simultanea come parte di un kit di manutenzione
- Olio motore
- Kit sonda lambda
- Kit di retrofit, Catalizzatore
- Sensore, Pressione gas scarico
- Catalizzatore
- Debimetro
- Anello di ritegno, Silenziatore
- Sensore, Temperatura refrigerante
- Candela accensione
- Sensore di detonazione
- Sensore posizione farfalla
- Generatore di impulsi, Albero a gomiti
- Sensore, Posizione albero a camme
- Kit cavi accensione
- Guarnizione, Tubo gas scarico
- Prezzo minimo 14,00 €
- Prezzo massimo 525,00 €
- p0171, p0430, p0303, p0172, p0174, p0301, p0302, p0304, p0305, p0306, p0155, p0421, p0410, p0135, p0031, p0134, p0030, p0130, p0131, p0133, p0141, p0138, p0136, p0037, p0137, p0036, p0140 -
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce VW POLO Sensore NOx di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
Catalogo dei produttori: Lambda sensor per VW POLO:
Dove si trovano le sonde lambda in una Volkswagen Polo?
La posizione di questi componenti dipende dal tipo di motore e dall'anno di produzione. La maggior parte dei veicoli moderni è dotata di due sensori di ossigeno (sonde lambda). Uno si trova nel collettore di scarico a monte del convertitore catalitico e il secondo a valle di quest'ultimo. Ciò aumenta la precisione delle misurazioni.
Quali sono le tipologie e in che modo differiscono?
Per la Volkswagen Polo sono disponibili i seguenti tipi di sonde lambda:
- Riscaldate: sono le più comuni. Si tratta di componenti a tre e quattro cavi che si riscaldano rapidamente fino alla temperatura richiesta.
- Planari: sono realizzate con biossido di zirconio e ossido di alluminio. Sono leggere e si scaldano in 5-30 secondi. Sono anche più economiche.
- Biossido di titanio: necessitano di un voltaggio di riferimento per poter funzionare. Sono di lunga durata e molto precise. Tuttavia presentano una struttura complessa e sono costose.
- A banda larga: sono utilizzate nei veicoli moderni e hanno un ampio campo di misura. Possono essere a quattro o cinque cavi. Contribuiscono a garantire il corretto rapporto aria/carburante.
E' possibile installare sonde lambda di tipo diverso in una Volkswagen Polo?
In alcuni casi, quando è impossibile acquistare il componente richiesto, è consentita la sostituzione con un componente diverso che abbia però caratteristiche simili. Si prega di notare che se il veicolo disponeva di un componente riscaldato, non è possibile sostituirlo con uno non riscaldato.
Non è consentita neanche la sostituzione di parti in zirconio con parti in titanio. Essi utilizzano metodi diversi di misurazione e di lettura dei dati. La sostituzione dell’uno con l'altro potrebbe portare a prestazioni del motore scadenti.
Qual è la durata di servizio media di questi componenti in un modello di questo tipo? Quali sono le cause più comuni di guasto?
La durata di servizio delle sonde lambda dipende dal tipo di motore e dalle condizioni operative del veicolo. In media i componenti privi di elemento riscaldante hanno una durata di 60.000-80.000 km, mentre quelli riscaldati possono durare fino a 100.000 km. Le sonde planari possono coprire una distanza di 160.000 km. Si raccomanda di testare le parti ogni 30.000 km.
Questi componenti possono guastarsi a causa della cattiva qualità del carburante, a causa di un impianto di accensione difettoso, di danni meccanici e di un eccesso di guida fuoristrada. Inoltre, le sonde si guastano se gli anelli raschiaolio dei pistoni si usurano o se l'antigelo penetra nell'impianto di scarico.
Quali possono essere le conseguenze se non si cambiano in tempo le sonde lambda in una Volkswagen Polo?
Guidare un'auto con una sonda difettosa porta a scarse prestazioni del motore, a un aumento del consumo di carburante, nonché ad una scarsa dinamica del veicolo. Anche le emissioni dei gas di scarico aumentano, con conseguenti danni all'ambiente.