catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
80-7008
Il tuo carrello è vuoto

Cuscinetto ruota AUDI anteriore e posteriore

Autoveicolo AUDI Cuscinetti ruota anteriore e posteriore di qualità superiore per un prezzo più alto

Cuscinetto ruota di alta qualità Top AUDI modelli

  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce AUDI Cuscinetti ruota di alta qualità al prezzo più conveniente.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    • DHL
    • delivery_method_47
  • COMODO - pagare in modo sicuro per cuscinetto ruota anteriore e posteriore usati per AUDI
  • Vendita anteriore e posteriore Cuscinetto mozzo ruota originali Audi sostituzione - pagare a buon mercato con PayPal
  • Cuscinetto mozzo ruota posteriore e anteriore usati per AUDI - pagare con visa card
  • Catalogo Cuscinetto ruota sostituzione online per AUDI posteriore e anteriore - Acquista autoricambi al miglior prezzo con MasterCard
  • Discover
  • Cuscinetto ruota Veicolo Cuscinetto ruota AUDI Autoricambi pagare con American Express
  • Negozio pezzi di ricambio per Audi - Vendita on-line Cuscinetto ruota con CartaSi
  • Affidabile Cuscinetto mozzo on line ai prezzi più bassi - Acquista autoricambi per Audi con PostePay
  • Catalogo online Cuscinetti ruota Audi - comprare ricambi auto a un prezzo basso con Bonifico Bancario

Cuscinetto ruota e altre AUDI parti di ricambio molto richieste

  • Braccetti AUDI prezzo

    Braccetti

  • Mozzo AUDI prezzo

    Mozzo

  • Fusello AUDI prezzo

    Fusello

  • Biellette barra stabilizzatrice AUDI prezzo

    Biellette barra stabilizzatrice

  • Kit riparazione braccio oscillante AUDI prezzo

    Kit riparazione braccio oscillante

  • Silent block Audi costo

    Silent block

  • Distanziali Audi costo

    Distanziali

  • Testina braccio oscillante Audi costo

    Testina braccio oscillante

  • Barra stabilizzatrice Audi costo

    Barra stabilizzatrice

  • Gommini barra stabilizzatrice Audi costo

    Gommini barra stabilizzatrice

  • originali Bulloni ruote Audi

    Bulloni ruote

  • originali Supporto assale Audi

    Supporto assale

  • originali Ponte Audi

    Ponte

  • originali Bullone correzione campanatura Audi

    Bullone correzione campanatura

  • originali Kit riparazione, differenziale Audi

    Kit riparazione, differenziale

  • Perno del fuso a snodo AUDI

    Perno del fuso a snodo

  • Differenziale AUDI

    Differenziale

  • Kit riparazione, giunto di supporto / guida AUDI

    Kit riparazione, giunto di supporto / guida

  • Dadi ruota AUDI

    Dadi ruota

  • Dado, fuso dell'asse AUDI

    Dado, fuso dell'asse

  • Supporto, supporto stabilizzatore AUDI

    Supporto, supporto stabilizzatore

  • Paraolio, mozzo ruota AUDI

    Paraolio, mozzo ruota

  • AUDI Olio motore sintetico e semisintetico

    Olio motore

Con quale frequenza è necessario cambiare i cuscinetti del mozzo ruota in una Audi?

La durata media di servizio di questi componenti va dai 50.000 ai 70.000 km. In alcuni casi può arrivare anche a 100.000 km.

L'intervallo esatto di sostituzione si trova nel libretto d'uso e riparazione del veicolo. Normalmente, la durata di servizio dipende dalla qualità della parte e anche dalle competenze degli specialisti che eseguono la riparazione. Anche le condizioni operative giocano un ruolo importante.

Che cosa provoca la rottura dei cuscinetti del mozzo ruota in queste vetture?

Tali componenti possono diventare difettosi per i seguenti motivi:

  • guida fuori strada e stile di guida aggressivo
  • sovraccarico del veicolo
  • contaminazione del gruppo
  • errato inserimento a pressione dei componenti
  • mancata applicazione della coppia di serraggio raccomandata dal costruttore dell'auto durante il serraggio del dado del mozzo
  • perdite di lubrificante

È corretto guidare una Audi con un cuscinetto del mozzo ruota difettoso?

No, non lo è. Questo componente è responsabile della corretta rotazione della ruota. La ruota potrebbe rimanere bloccata durante la guida se non si riesce a sostituire un cuscinetto difettoso. Questa situazione è estremamente pericolosa e potrebbe causare il ribaltamento del veicolo. Si raccomanda di esaminare l'unità ad ogni intervento di manutenzione programmata.

Come si individua un componente difettoso?

È possibile capire che la parte è rotta attraverso segnali indiretti come suoni insoliti provenienti dal gruppo e l'usura irregolare degli pneumatici. Per poterlo diagnosticare da soli, è necessario sollevare l'auto e far girare la ruota. Se una ruota gira meno di 5 volte, se c'è gioco, o se si nota una perdita di lubrificante, il cuscinetto deve essere sostituito. Per un esame più approfondito, si consiglia di rivolgersi ad un'officina.

E' possibile riparare i cuscinetti del mozzo ruota di una Audi?

Dipende dal tipo. Questi componenti possono essere regolabili o non regolabili. Nel primo caso, la riparazione è possibile: si può regolare il gioco serrando il dado del mozzo con una chiave dinamometrica. In questo caso è importante rispettare la coppia specificata dal costruttore dell'auto. È inoltre possibile lubrificare il pezzo.

Le tipologie non regolabili non possono essere riparate, se si guastano devono essere sostituite. In alcuni veicoli, questi componenti sono installati solo insieme ad un mozzo come unità singola. Le istruzioni dettagliate per la riparazione sono fornite dal costruttore dell'auto.

Come si sostituiscono i cuscinetti del mozzo ruota di una Audi?

Questo intervento dovrebbe essere eseguito da specialisti presso un'officina. ll processo è piuttosto difficile e richiede competenze avanzate di riparazione dell'auto e strumenti speciali. Saranno necessari, ad esempio, attrezzi per la rimozione e per l'installazione dei cuscinetti e un attrezzo per la rimozione dell'anello elastico. Questa procedura consiste di solito nei seguenti passaggi:

  1. Sollevamento del veicolo.
  2. Rimozione della ruota.
  3. Rimozione del disco e della pinza del freno.
  4. Sgancio della testina del tirante.
  5. Smontaggio del fuso a snodo insieme al mozzo della ruota, rimozione del mozzo della ruota.
  6. Estrazione del componente difettoso.
  7. Installazione di quello nuovo e montaggio in ordine inverso.