catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
10-4118
Il tuo carrello è vuoto

PROBLEMI COMUNI DI KIA SORENTO

1323 Visualizzato

Sebbene Kia Sorento sia un SUV apprezzato per lo spazio, il comfort e una delle migliori garanzie mai offerte, il veicolo non è certo esente da difetti ed anomalie. Di seguito sono elencati i principali problemi di Kia Sorento a seconda del modello e dell'anno.

Kia Sorento: problemi al motore

iniettori Kia Sorento nuovi

Uno dei problemi di affidabilità consiste nella tendenza del motore a guastarsi. Riscontrate principalmente nei modelli 2011, 2016 e 2017, le avarie del motore si sono verificate a causa di una perdita dalla guarnizione della testata, con conseguente miscelazione del liquido di raffreddamento con l'olio. Più nello specifico, sembrano essersi verificati problemi agli iniettori di Kia Sorento soprattutto nel modello Sportage 2013: il guasto di questi componenti, comporta sintomi piuttosto evidenti, primo fra tutti perdita di potenza, soprattutto accelerando al massimo. Non è escluso, però, che si verifichino anche problemi di avviamento di Kia Sorento o difficoltà a mantenerla in moto dopo averla lasciata in sosta per oltre un'ora. Al fine di evitare tali inconvenienti, è preferibile sempre utilizzare iniettori Kia Sorento nuovi e affidabili.

Kia Sorento cambio automatico: problemi

Gli inconvenienti con la trasmissione automatica sono cosa nota, sia per i continui scatti di marcia piuttosto bruschi e per i ritardi nella risposta sia per i rumori stridenti emessi. In situazioni di traffico intenso o di utilizzo molto frequente del veicolo, i problemi al cambio di Kia Sorento possono rivelarsi alquanto frustranti e la causa è da ricercarsi in malfunzionamenti delle spine elettriche sotto la scatola che, una volta pulite, reingrassate e rimontate, dovrebbero far sparire il problema.

Sportelli difettosi

In Kia Sorento i problemi al cambio automatico non sono i soli intoppi conosciuti: un altro problema, più fastidioso che pericoloso, segnalato da molti proprietari è la mancata apertura degli sportelli dall'esterno, soprattutto nei modelli con funzione di blocco per bambini. La maggior parte dei reclami al riguardo è stata presentata da proprietari di Sorento del 2011.

Kia Sorento: problemi al sensore dell’albero a camme

Un sensore albero a camme di Kia Sorento guasto inizia a perdere la capacità di trasferire rapidamente i dati. La mancata corrispondenza tra l'erogazione del carburante e la fasatura dell'accensione provoca balbettii, scarsa accelerazione, mancanza di potenza, stallo o addirittura lo spegnimento del veicolo. Per assicurare il perfetto funzionamento dell’auto, in casi del genere è sempre e comunque consigliabile acquistare un nuovo sensore dell’albero a camme per Kia Sorento di alta qualità.

Rumori dal compressore A/C

filtro abitacolo per Kia Sorento

Secondo quanto riferito, nelle Kia Sorento costruite tra il 2002 e il 2009 il compressore del climatizzatore tendeva a guastarsi, emettendo rumori stridenti o acuti a causa di un guasto alla frizione del compressore con conseguente impossibilità di utilizzare il sistema di condizionamento.

Lo scarso funzionamento del sistema di climatizzazione può inoltre essere dovuto a un filtro abitacolo ormai obsoleto che fa lavorare il climatizzatore in modo significativamente più intenso, causando il surriscaldamento del motore. Fortunatamente, un nuovo filtro abitacolo per Kia Sorento è facile da acquistare e installare da soli.

Problemi con la frizione di Kia Sorento

Alcuni proprietari hanno segnalato problemi con la frizione di Kia Sorento costruite nel 2012, quali rumori anomali con conseguente accensione della spia del motore. In casi del genere è sufficiente sostituire il volano frizione, scegliendo componenti di alta qualità tra i numerosi pezzi di ricambio per Kia Sorento. Se però persistono difficoltà nel cambio di marcia e con la frizione, si consiglia di far ispezionare il sistema da meccanici di fiducia.

Prodotti TOP sull'argomento: