catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
93-1532
Il tuo carrello è vuoto

DIFETTI E MALFUNZIONAMENTI DELLA RENAULT TWINGO

3333 Visualizzato

Grazie al design compatto e alla maneggevolezza, la Twingo si è imposta come una delle scelte preferite da coloro in cerca di un'auto per la città. Ciononostante, come tutte le auto, neanche questa vettura è esente da intoppi e malfunzionamenti. Analizziamo alcuni dei difetti di Renault Twingo più comuni riscontrati dai proprietari di questo modello.

Motore

renault twingo difetti

In alcuni casi, il motore ha mostrato irregolarità di funzionamento dovute a difetti nel modulo di controllo dell'acceleratore, a causa dell’usura prematura (tipica in Renault Twingo).

In altre situazioni può trattarsi di una diminuzione delle prestazioni con perdita di potenza o un'accelerazione più lenta del solito: in questi casi è consigliabile controllare il filtro e, se necessario, installare un nuovo filtro dell'aria sulla Renault Twingo.

Impianto elettrico

Diverse sono state le segnalazioni di malfunzionamenti nell'abbassamento o nell'innalzamento degli alzacristalli elettrici, la cui causa è da ricercarsi, il più delle volte, in interruttori difettosi o cablaggi danneggiati. Sono inoltre stati segnalati alcun problemi con la Renault Twingo elettrica legati soprattutto a frequenti difficoltà nella fase di ricarica dell’auto EV.

Sistema di raffreddamento

Alcuni conducenti riferiscono di perdite di refrigerante o di surriscaldamento del motore, dovuti probabilmente a guarnizioni difettose o a componenti del sistema di raffreddamento per i quali si rendono necessari interventi di manutenzione o addirittura sostituzione.

Renault Twingo: problemi al cambio automatico

Sono state inoltre rilevate disfunzioni con la trasmissione di Renault Twingo, da problemi al cambio automatico fino a tutta una serie di difficoltà nel cambio di marcia o rumori anomali durante la guida. All'occorrenza, potrebbero essere necessari un aggiornamento del software della trasmissione o la sostituzione dei componenti usurati con uno dei tanti ricambi per Renault Twingo disponibili sul mercato.

Sospensioni

Sono frequenti anche rumori provenienti soprattutto dall’avantreno, con eventuali dislivelli nella parte anteriore, oppure una sensazione di instabilità durante la guida. La causa potrebbe risiedere nell'usura dei componenti delle sospensioni (ad es. le molle) o in anomalie legate agli ammortizzatori.

Renault Twingo: problemi di accensione

nuovo filtro dell'olio sulla Renault Twingo

In alcuni modelli di Renault Twingo i problemi di accensione sembrano essere abbastanza comuni, ma sicuramente non di grave entità; è, infatti, capitato spesso che le portiere non si siano aperte mediante telecomando del portachiavi o che la chiave di accensione non sia riuscita ad avviare l'auto, intoppi causati il più delle volte da difetti del software.

Problemi con Renault Twingo GPL

La versione che utilizza il gas di petrolio liquefatto come carburante offre una soluzione più economica rispetto ai veicoli con tipi di alimentazione convenzionali. Nonostante le prestazioni brillanti e la maneggevolezza di questa attraente citycar, anche nella Renault Twingo GPL i problemi e gli inconvenienti non mancano, sebbene di natura non certo grave. Alcuni esempi:

  • bagagliaio non molto spazioso;
  • rumorosità a velocità elevate nella versione con tettuccio apribile realizzato in tela;
  • motore anteriore non troppo percepibile a causa della presenza del motore posteriore.

Altri inconvenienti possono essere, ad esempio, cattivi odori o diminuzione del flusso d’aria nel vano passeggeri, risolvibili con una semplice acquistando un nuovo filtro abitacolo per Renault Twingo.

Un altro intervento diffuso e necessario anche per Renault Twingo, come per ogni veicolo, è la sostituzione del filtro dell'olio. In genere si raccomanda di montare un nuovo filtro dell'olio sulla Renault Twingo a ogni cambio dell'olio.

CONCLUSIONI

Renault Twingo si rivela un'auto affidabile e divertente da guidare. Del resto, come ogni vettura, richiede però una certa consapevolezza sui potenziali guasti e malfunzionamenti cui può andare incontro. Con una corretta manutenzione e un'adeguata cura, la maggior parte degli inconvenienti può essere risolta con successo, consentendo ai conducenti di godersi appieno l'esperienza di guida di questo brillante veicolo.

Prodotti TOP sull'argomento: