Squadre e rapportatori di angoli
- Lunghezza [mm]: 195
- Angolo [°]: 180
- Materiale: Acciaio
- Superficie: cromato a specchio
- Peso [g]: 20
- Stato: Nuovo
- Display: con strumentazione analogica
- Lato femmina (Profilo): Quadrato
- Dimensioni squadra di allineamento [mm (pollici)]: 12,5 (1/2")
- Peso [g]: 180
- Campo misura fino a [°C]: 360
- Lunghezza [mm]: 228
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 200
- Angolo [°]: 0-180
- Materiale: Acciaio inossidabile
- Scala: Metrica
- Lavorazione/Trattamento: indurito
- Caratteristiche: Double graduation, (EN) Reversed, (EN) locking screw
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 150, 120
- Angolo [°]: 180
- Precisione misurazione +/- [mm]: 0,1
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 150, 120
- Angolo [°]: 180
- Precisione misurazione +/- [mm]: 0,1
- Stato: Nuovo
- Materiale: Alluminio
- Lunghezza [mm]: 180
- Spessore [mm]: 3
- Peso [g]: 137
- Stato: Nuovo
- Materiale: Acciaio
- Angolo [°]: 30, 45, 60, 75, 90, 135
- Carico appoggio [kg]: 11.5
- Articolo complementare/Info integrativa 2: magnetico
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 400
- Angolo [°]: 90
- Materiale: Acciaio per utensili
- Spessore [mm]: 1
- Larghezza [mm]: 40
- Stato: Nuovo
- Materiale: Alluminio
- Lunghezza [mm]: 250
- Larghezza [mm]: 165
- Peso [g]: 149
- Stato: Nuovo
- Materiale: Alluminio
- Lunghezza [mm]: 455
- Larghezza [mm]: 180
- Peso [g]: 260
- Stato: Nuovo
- Materiale: Alluminio
- Lunghezza [mm]: 350
- Larghezza [mm]: 165
- Peso [g]: 254
- Stato: Nuovo
- Materiale: Acciaio
- Angolo [°]: 30, 45, 60, 75, 90, 135
- Carico appoggio [kg]: 22.5
- Articolo complementare/Info integrativa 2: magnetico
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 350
- Materiale: Alluminio
- Angolo [°]: 90
- Scala: Metrica
- Peso [g]: 310
- Stato: Nuovo
- Materiale: Acciaio
- Angolo [°]: 45, 135, 90
- Diametro fino a [mm]: 28
- Articolo complementare/Info integrativa 2: magnetico
- Carico appoggio [kg]: 22.5
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 300
- Scala: Metrica
- Materiale: Alluminio
- Angolo [°]: 90
- Peso [g]: 275
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 300
- Peso [g]: 240
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 300
- Larghezza [mm]: 150
- Materiale: Acciaio inossidabile
- Peso [g]: 155
- Stato: Nuovo

- Lunghezza [mm]: 300
- Angolo [°]: 90, 45
- Materiale: Alluminio
- Scala: Metrica
- Stato: Nuovo
- Materiale: Alluminio
- Lunghezza [mm]: 185
- Spessore [mm]: 4
- Peso [g]: 222
- Stato: Nuovo
- Materiale: Acciaio
- Angolo [°]: 45, 90, 135, 30, 60, 75
- Carico appoggio [kg]: 34
- Articolo complementare/Info integrativa 2: magnetico
- Stato: Nuovo
I clinometri e i goniometri consentono di misurare l'angolo di inclinazione di superfici diverse tra loro. Questi strumenti sono indispensabili quando si installano componenti che devono essere posizionati ad un’angolazione ben precisa.
Tipologie di clinometri
In base al metodo di visualizzazione delle informazioni si hanno quelli:
- Meccanici. Spesso si tratta di strumenti economici. È possibile leggere i risultati su una scala. I modelli dotati di verniero (nonio) forniscono risultati più precisi.
- Elettronico. Sono dotati di un display su cui è possibile leggere le misure.
In base all’idea di progetto si hanno clinometri:
- Laser. Le misurazioni vengono effettuate dirigendo il fascio laser verso gli oggetti. In condizioni di luce intensa è difficile vedere tale fascio.
- Ottici. Sono dotati di una lente di ingrandimento che consente di leggere con accuratezza le misure.
- A pendolo. Permettono di calcolare l'angolo di inclinazione di un oggetto dall'orizzonte. Funzionano grazie ad un giroscopio che mantiene la propria posizione quando si ruota il dispositivo.
- Strumenti di misura dotati di angoli fissi. Permettono di confrontare l’angolo da misurare con uno riferimento.
- Ibridi. Ad esempio, si può avere un dispositivo elettronico dotato di laser.
Tipologie di goniometri
Possono essere a forma di cerchio e di semicerchio. I goniometri di primo tipo sono idonei a misurare angoli fino a 360° mentre quelli del secondo tipo permettono di misurare fino a 180°. In aggiunta a quanto detto, gli strumenti presenti nei cataloghi possono differire tra di loro:
- Per una parte dello strumento ad arco. Essa può essere intera o con un buco.
- Con o senza scala sulla parte diretta. Gli strumenti di questa categoria consentono di misurare non solo gli angoli ma anche le dimensioni lineari di un pezzo di ricambio.
Clinometri e goniometri: consigli di manutenzione
- Seguire i suggerimenti riportati dal costruttore quando si lavora. In particolare, non lasciare i dispositivi elettronici accesi quando non sono in uso e sostituire le batterie in tempo.
- Esaminare lo strumento per la presenza di eventuali danni. Si consiglia di non usarlo in caso di graffi o di altri difetti. Tutto questo influisce sulla precisione delle letture.
- Proteggi gli strumenti dagli urti e dall’umidità. Si raccomanda di conservarli e trasportarli con le relative custodie o protezioni che in genere si trovano già in dotazione.
Un aiuto professionale da Autoparti.it
Sei stanco di cercare gli strumenti necessari per la manutenzione dell'auto in diversi negozi online? Visita Autoparti.it perchè qui potrai acquistare clinometri e goniometri, livelle per muratori, calibri, metri a nastro e tanti altri strumenti. I prezzi dei nostri articoli, anche quelli di marchi famosi, sono molto ragionevoli. Inoltre, in caso di prodotti scontati, potrai effettuare l’acquisto alle condizioni più favorevoli. Fai un ordine online adesso!