Metri a nastri e regoli
- Lunghezza [m]: 3
- Larghezza [mm]: 16
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 5
- Larghezza [mm]: 19
- Stato: Nuovo
- Peso [g]: 11
- Altezza [mm]: 13
- Lunghezza [mm]: 225
- Lavorazione/Trattamento: indurito
- Materiale: Acciaio per molle
- Proprietà chimiche: inossidabile
- Forma: flessibile
- Stato: Nuovo
- Larghezza [mm]: 16
- Lunghezza [m]: 3
- Versione utensile: magnetico
- Materiale: Plastica
- Peso [g]: 93
- Colore: Rosso
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 5
- Larghezza [mm]: 16
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 3
- Larghezza [mm]: 16
- Colore: rosso/nero
- Peso [g]: 150
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 3
- Materiale: Plastica
- Colore: Rosso
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 5
- Larghezza [mm]: 19
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 5
- antiscivolo: antiscivolo
- Superficie impugnatura attrezzo: gommato
- Materiale: Plastica
- Colore: rosso/nero
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 3
- Larghezza [mm]: 16
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 3
- Larghezza [mm]: 16
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 3000
- Materiale: Nylon
- Larghezza [mm]: 16
- Superficie impugnatura attrezzo: gommato
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 3
- Larghezza [mm]: 19
- antiscivolo: antiscivolo
- Materiale: Plastica
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 2
- Larghezza [mm]: 16
- antiscivolo: antiscivolo
- Materiale: Plastica
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 5
- Materiale: Plastica
- Colore: Rosso
- Stato: Nuovo

- Lunghezza [m]: 3
- Spessore [mm]: 0.12
- Larghezza [mm]: 16
- Scala: Metrica
- Caratteristiche: ergonomico, con gancio, magnetica
- Stato: Nuovo
- Larghezza [mm]: 16
- Lunghezza [m]: 3
- Versione utensile: magnetico
- Materiale: Plastica
- Superficie impugnatura attrezzo: gommato
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 5
- Larghezza [mm]: 25
- Peso [g]: 180
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 5
- Larghezza [mm]: 19
- Colore: rosso/nero
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [m]: 2
- Larghezza [mm]: 25
- Peso [g]: 80
- Stato: Nuovo
A volte, per manutenere e riparare un'auto è necessario misurare la lunghezza dei componenti. I metri a nastro vengono utilizzati per misurare la dimensione di componenti della carrozzeria e di altri componenti di grandi dimensioni. Questi strumenti consistono in un nastro flessibile con incisa una scala, arrotolato e inserito in una custodia compatta. Questi articoli sono dotati di uno speciale meccanismo a molla utile per ritrarre il nastro. Per misurare i componenti più piccoli, si utilizzano i righelli; questi ultimi sono piatti, stretti e con almeno un bordo dritto su cui è incisa una scala.
Tipologie di metri a nastro
In base al materiale utilizzato per la loro costruzione si hanno metri a nastro in:
- Metallo. Questi dispositivi sono considerati più affidabili e durevoli.
- Plastica. In genere sono più economici.
Dotati di un meccanismo retrattile:
- Dotati di una molla meccanica. Nel corso del tempo, può consumarsi e smettere di funzionare correttamente.
- Dotati di un motorino elettrico. In genere, questa tipologia di strumenti ha una durata di servizio considerevolmente più lunga.
In base alla tipologia dell'elemento di chiusura:
- Il nastro viene bloccato premendo un pulsante. Questi strumenti sono caratterizzati da un design affidabile.
- Dotati di un blocco automatico. È necessario premere il pulsante per arrotolare il nastro. Gli strumenti di questa categoria hanno il vantaggio di impedire il riavvolgimento involontario del nastro, ma hanno una vita utile più breve.
Inoltre, questi strumenti differiscono nel modo in cui forniscono le letture di misurazione. Alcuni dispositivi hanno semplicemente un nastro con una scala incisa sopra, mentre altri sono dotati anche di un display LCD.
La lunghezza della maggior parte degli strumenti presenti nei cataloghi, varia tra 2 e 10 metri. La scala di misurazione dello strumento può essere in centimetri, pollici o entrambi.
Anche i dispositivi laser sono popolari. Questi ultimi misurano il tempo che il raggio laser impiega per raggiungere la superficie e tornare indietro dopo essere stato riflesso. In base al tempo rilevato, il dispositivo calcola la distanza e mostra il risultato su un display. Questi strumenti sono caratterizzati da un grado di precisione elevata e velocità di misurazione, sono facili da usare e consentono anche di memorizzare le misurazioni effettuate.
Tipologie di righelli
In base al materiale:
- Metallo. I più durevoli.
- Plastica. Alquanto fragili. Quelli costruiti con una plastica trasparente sono pratici da usare perchè non oscurano l’oggetto da misurare.
- Legno. Possono deformarsi se esposti ad umidità.
Inoltre, questi strumenti possono avere scale in centimetri e pollici e possono essere di varie lunghezze. Quelli più diffusi sono i componenti con una lunghezza di 300, 500 e 1000 mm.
Metri a nastro e righelli: consigli di manutenzione
- Non attorcigliare il nastro: in caso contrario si possono arrecare danni e ridurre la precisione delle misurazioni.
- Evitare di usare questi dispositivi all'esterno in caso di pioggia o in ambienti umidi. Quando si termina un lavoro, pulire gli strumenti, se necessario. Infatti, i righelli bagnati in metallo si ossidano molto velocemente e questo complica la lettura della scala e comporta un guasto della molla e di altre parti.
- Nel caso in cui questi oggetti si sporcano di sabbia o polvere, sarebbe meglio pulirli. In caso contrario, gli elementi della molla e il meccanismo di bloccaggio potrebbero danneggiarsi per abrasione.
Un aiuto professionale da Autoparti.it
Nel negozio online Autoparti.it, è possibile acquistare un metro a nastro, un righello, un metro angolare, un micrometro e altri strumenti necessari in pochissimo tempo e a condizioni vantaggiose. I nostri prezzi già competitivi diventeranno ancora più bassi grazie alle promozioni. Acquista dei prodotti per auto online e non perdere l'occasione per risparmiare!