Piegatubi
- per diametro tubo [mm]: 16
- Materiale: Zinco
- Lunghezza totale [mm]: 76
- Parametro: PEX-AL-PEX, PERT-AL-PERT
- Forma: piatto, rotondo
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con gancio
- Stato: Nuovo
- Tubo-Ø [mm]: 1/4
- Raggio di curvatura fino a [°]: 180
- Superficie impugnatura attrezzo: gommato
- Peso [g]: 1400
- Stato: Nuovo
- Materiale: Rame, Alluminio
- Angolo [°]: 0-180
- Stato: Nuovo
- Tubo-Ø [mm]: 6, 8, 10
- Diametro [pollici]: 1", 5/16", 3/8"
- Raggio di curvatura fino a [°]: 180
- Stato: Nuovo
- Diametro [pollici]: 6, 8, 10
- Stato: Nuovo

- Diametro tubo da [mm]: 4.7
- Diametro tubo fino a [mm]: 9.53
- Raggio di curvatura fino a [°]: 90
- Superficie impugnatura attrezzo: gommato
- Tipo di impugnatura attrezzo: Impugnatura a forma ergonomica
- Stato: Nuovo
- Peso [g]: 390
- Diametro [mm]: 6, 8, 10
- Stato: Nuovo
- Peso [g]: 545
- Materiale: Alluminio
- Diametro [pollici]: 1/4", 5/16", 3/8"
- Diametro [mm]: 6, 8, 10
- Stato: Nuovo
- Diametro [pollici]: 3/16
- Diametro [mm]: 4.76
- Materiale: Rame / Nichel, Rame, Tubo acciaio
- Stato: Nuovo
- Peso [g]: 2500
- Diametro [pollici]: 3/16", 1/4", 5/16", 3/8"
- Diametro [mm]: 4.8, 6.4, 7.9, 9.5
- Stato: Nuovo
- Info integrativa: Socket
- Stato: Nuovo
- Materiale: Acciaio per utensili, Rame, Ottone, Tubo acciaio
- Tipo filettatura: con filettatura metrica, con filettatura in pollici
- Raggio di curvatura fino a [°]: 90
- Diametro [mm]: 3, 4,75, 6
- Diametro [pollici]: 1/8, 3/16, 1/4
- Peso [g]: 150
- Lunghezza [mm]: 140
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 190
- Tubo-Ø [mm]: 3, 4.75, 6, 1/8, 3/16, 1/4
- Peso [g]: 146
- Stato: Nuovo
- Diametro [mm]: 4,75
- prodotto in: Germania
- Peso netto [kg]: 0,1
- Stato: Nuovo
- Raggio di curvatura fino a [°]: 90
- Stato: Nuovo
- Peso [g]: 420
- Diametro [pollici]: 3/16", 1/4"
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 140
- Tubo-Ø [mm]: 3, 4.75, 6
- Diametro [pollici]: 1/8, 3/16, 1/4
- Raggio di curvatura fino a [°]: 90
- Stato: Nuovo
- per diametro tubo [mm]: 4,75, 6, 8, 9,5
- Stato: Nuovo
- Diametro tubo fino a [mm]: 16
- Stato: Nuovo
- Diametro tubo da [mm]: 4,7
- Diametro tubo fino a [mm]: 5,0
- Stato: Nuovo
I curvatubi aiutano a piegare tubi a diversi angoli, riducendo anche al minimo il rischio di danneggiare le pareti degli elementi trattati. Questa operazione si rende necessaria, per esempio, quando si effettuano riparazioni all’impianto di scarico dell’automobile. Curvando gli elementi tubolari si possono usare meno raccordi, ottenendo una costruzione più resistente ed efficiente.
Tipologie di curvatubi
In base al sistema di azionamento:
- Meccanici. Si usano per curvare tubi dal diametro ridotto. Sono attrezzi leggeri ed economici.
- Elettromeccanici. Sono molto efficienti, adatti a tubi di tipi e dimensioni variabili. Questi attrezzi garantiscono un angolo di curvatura preciso; per questo, hanno di solito un prezzo più alto dei modelli con azionamento diverso.
- Idraulici. Sono molto potenti, consentono di lavorare con precisione e alta qualità anche pezzi di spessore diverso. Esistono curvatubi manuali e meccanici con azionamento idraulico.
- Pneumatici. Sono meno potenti degli attrezzi idraulici o elettromeccanici, per questo si usano spesso per piegare prodotti con diametro contenuto.
- Ibridi. Sono ingombranti, lavorano ad alta velocità e hanno una notevole forza di piegatura.
Esistono attrezzi differenti per lavorare su materiali diversi. Molti produttori propongono una varietà di modelli per piegare prodotti in acciaio, rame, titanio, alluminio, plastica, ecc.
Questi utensili variano anche secondo il metodo di piegatura:
- A cricchetto. Permettono di curvare fino ad un angolo di 90°. Si possono usare su parti di diametri diversi. Prevedono l’uso di segmenti sostituibili, elementi operativi dell’attrezzo.
- A molla. Sono molle curvatubi che si collocano dove si andrà a effettuare la piegatura, dopo di che un operatore specializzato conferisce alla parte la forma necessaria. Questi accessori sono adatti a tubi corti.
- Rotanti. Tirano i tubi intorno a una forma pronta, piegandoli così fino all’angolo . Molti modelli di questo tipo hanno un protrattore d’angolo integrato che consente di curvare raggiungendo il valore necessario dell’angolatura.
- A rullo. La piegature viene effettuata per avvolgimento sul rullo. Tra questi modelli ci sono spesso modelli a mandrino, che utilizzano un mandrino, un’asta cilindrica inserita nel tubo per evitare di deformare le pareti.
Consigli per l’uso
- Seguire sempre le istruzioni del produttore e utilizzare l’attrezzo solo in conformità con esse.
- Prima dell’uso, controllare che l’apparecchio non presenti danni. Non utilizzare in caso di difetti.
- Se si utilizzano curvatubi manuali, controllare frequentemente le dimensioni delle parti, in quanto si potrebbero deformare durante l’operazione. Nei curvatubi idraulici, rabboccare l’olio e sostituire le guarnizioni in tempo utile.
- Accertarsi che l’attrezzo non prenda polvere, sabbia, detriti o altri oggetti estranei.
- Per una migliore conservazione, trattare le parti metalliche non verniciate con del grasso di protezione.
Assistenza professionale Autoparti.it
Sei indeciso su quale attrezzo scegliere? Scrivici dal modulo di contatto sul sito, oppure chiamaci. Gli esperti di Autoparti.it saranno lieti di aiutarti a consultare il catalogo online consigliandoti su quali siano gli utensili più adatti per i lavori che devi effettuare. Inoltre, sarai in grado di approfittare degli sconti e di tutte le nostre offerte, risparmiando notevolmente. Non perdere questa occasione – ordina subito nel nostro negozio online per comprare i migliori curvatubi delle migliori marche.