catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
62-8925
Il tuo carrello è vuoto

Catalogo online di VW TRANSPORTER ricambi auto e accessori

Selezionare l'automobile
Catalogo ricambi online per Volkswagen TRANSPORTER

Nel nostro negozio online sono presenti pezzi di ricambio per tutti i modelli del marchio VW TRANSPORTER. Siate sicuri, da noi troverete il ricambio adatto per qualsiasi sistema della vostra auto. Scegliete il prodotto desiderato ora ed effettuate l'ordine. Tutti i pezzi di ricambio selezionati verranno consegnati gratuitamente nel più breve tempo possibile. Acquistare da noi vuol dire acquistare con noi!

Modelli fino all'anno 2000
07/1990 - 04/2003
Tipo di carrozzeria: Furgonato
05/1979 - 07/1992
Tipo di carrozzeria: Autobus
07/1990 - 04/2003
Tipo di carrozzeria: Pianale piatto/Telaio
05/1979 - 12/1992
Tipo di carrozzeria: Furgonato
05/1979 - 12/1992
Tipo di carrozzeria: Pianale piatto/Telaio
08/1967 - 09/1979
Tipo di carrozzeria: Autobus
08/1968 - 07/1979
Tipo di carrozzeria: Furgonato
01/1950 - 12/1968
Tipo di carrozzeria: Autobus
08/1968 - 07/1979
Tipo di carrozzeria: Pianale piatto/Telaio
09/1992 - 12/1994
Tipo di carrozzeria: Autobus
VOLKSWAGEN Transporter T1 Van (21, 23)
01/1950 - 12/1968
Tipo di carrozzeria: Furgonato
VOLKSWAGEN Transporter T1 Camion pianale / Telaio (26)
01/1950 - 10/1970
Tipo di carrozzeria: Pianale piatto/Telaio
Modelli dal 2000 al 2005
Modelli dal 2005 al 2015
04/2015 - ...
Tipo di carrozzeria: Furgonato
04/2015 - ...
Tipo di carrozzeria: Autobus
04/2015 - ...
Tipo di carrozzeria: Pianale piatto/Telaio

Trovare offerte vantaggiose per autoaccessori per VW TRANSPORTER

Caratteristiche tecniche VW TRANSPORTER
  • Numero totale di modelli prodotti 19
  • Modelli attualmente prodotti T6 Bus (SGB, SGG, SGJ), T6 Van (SGA, SGH), T6 Camion pianale / Telaio (SFD, SFE, SFL, SFZ)
  • Prima versione del modello Transporter I Bus (22, 24, 25, 28), Transporter I Van (21, 23), Transporter I Camion pianale / Telaio (26)
  • Prima versione prodotta nel 1950
  • Motore installato nella prima versione 1.1, 1.2
  • Numero totale di versioni motore prodotti 266
  • Motori attualmente prodotti 2.0 TDI, 2.0 TDI 4motion, ABT e-Caravelle
  • Modello con il maggior numero di versioni motore T5 Bus (7HB, 7HJ, 7EB, 7EJ, 7EF, 7EG, 7HF, 7EC)
  • Max. potenza [kW] 173
  • Min. potenza [kW] 18
  • Max. potenza [CV] 235
  • Min. potenza [CV] 24
  • Max. Cilindri 6
  • Min. Cilindri -
  • Max. Cilindrata (cc) 3189
  • Max. Cilindrata (cc) -
  • Max. Cilindrata motore 3.2
  • Min. Cilindrata motore 0.0
  • Cilindrata motore 1.1, 1.2, 1.5, 1.6, 1.7, 1.8, 1.9, 2.0, 2.1, 2.4, 2.5, 2.8, 3.2
  • Tipo di motore Motore a ciclo Otto, Diesel, Motore elettrico
  • Tipo di unità Trazione posteriore, Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Tipo di carrozzeria Autobus, Furgonato, Pianale piatto/Telaio
  • Nomi del modello in altre nazioni TRANSPORTER
  • Materiali di consumo sostituiti più di frequente Filtro olio motore, Pastiglie freno, Filtro aria, Olio motore, Filtro antipolline, Filtro carburante, Dischi freno, Spazzole tergicristallo, Ammortizzatori, Candele di accensione
VW TRANSPORTER auto parti - Consigli d'acquisto e recensioni

VW TRANSPORTER - valutazioni e recensioni

I nostri clienti hanno valutato, in particolare, VW TRANSPORTER nel modo seguente:
Vantaggi
  • Design carrozzeria
  • Altezza libera da terra
  • Vista dall'interno
  • Comfort di seduta
Svantaggi
  • Fari anteriori
  • Isolamento antirumore
Controversie
  • Prezzo
  • Qualità assemblaggio
  • Qualità verniciatura
  • Regolazione volante
  • Prezzo

    8 7
  • Qualità assemblaggio

    1 1
  • Design carrozzeria

    9 0
  • Altezza libera da terra

    14 1
  • Qualità verniciatura

    1 1
  • Vista dall'interno

    14 2
  • Comfort di seduta

    6 1
  • Ergonomia

    8 0
  • Regolazione volante

    1 1
  • Qualità materiali

    2 0
  • Sistema audio di serie

    2 2
  • Leggibilità cruscotto

    2 0
  • Autonomia

    1 0
  • Capienza vano bagagli

    9 0
  • Comfort sedili posteriori

    2 0
  • Transformazione abitacolo

    9 0
  • Impianto di climatizzazione

    10 0
  • Comfort sedili anteriori

    19 2
  • Spazio abitacolo

    26 0
  • Fari anteriori

    2 8
  • Isolamento antirumore

    3 11
  • Prestazioni della sospensione

    10 11
  • Reattività dello sterzo

    33 1
  • Comodo per viaggiare

    19 0
  • Avviamento a freddo

    9 2
  • Consumo carburante

    51 2
  • Consumo olio

    5 1
  • Prestazioni del veicolo

    17 8
  • Freno

    7 2
  • Settaggi volante

    3 1
  • Cambio

    6 1
  • Tenuta di strada

    26 3
  • Manovrabilità

    17 0
  • Efficienza del sistema di sicurezza

    1 0
  • Costo di manutenzione

    26 7
  • Disponibilità servizio e ricambi

    4 0
  • Scompartimenti extra

    3 0
  • Qualità carrozzeria

    10 7

8.3/10

La produzione della Volkswagen Transporter è tuttora attiva dal 1950. Nel corso degli anni le auto sono state assemblate in Germania, Brasile, Australia, Argentina, Messico e altri paesi. Questo modello è stato due volte vincitore del premio "International Van of the Year": nel 1992 e nel 2004. Una giuria composta da illustri giornalisti conferisce questo premio annuale alle novità presenti nell'industria automobilistica.

Storia delle Volkswagen Transporter

Ad oggi, sono state realizzate sei generazioni e cinque restyling del modello. La fabbricazione di questi veicoli è stata avviata da un importatore olandese, Bernardus Marinus «Ben» Pon. Durante la sua visita alla fabbrica di Volkswagen concepì l'idea di creare un nuovo veicolo commerciale per il mercato olandese. Ben Pon disegnò la prima bozza del nuovo veicolo. Il concept dell'auto venne creato in soli 3 mesi.

La prima generazione di Volkswagen Transporter, T1, venne prodotta in versione furgoncino, minibus a 3 e 5 porte e pick-up a 2 e 4 porte. In termini di equipaggiamento tecnico le macchine erano molto simili ai maggiolini Volkswagen. Ad esempio, entrambi i modelli utilizzavano un motore piatto con cilindrata da 1.131 litri e 25 CV di potenza.

La generazione T2, che sostituì la T1 nel 1967, ottenne un motore più potente, sospensioni posteriori aggiornate e parabrezza monopezzo. La configurazione standard includeva la portiera laterale scorrevole.

La generazione T3, prodotta dal 1979, differiva dai suoi predecessori per una parte anteriore angolare, fari più piccoli e la presenza di una griglia del radiatore. Inoltre, le auto divennero più spaziose a causa di un aumento della lunghezza e della larghezza rispettivamente pari a 6,4 e 12,5 cm. Oltre a ciò, l'altezza della carrozzeria venne diminuita di 1 cm.

Nella quarta generazione, a parte i tipi di carrozzeria tradizionali, fu reso disponibile un modello Transporter con interasse maggiorato e pianale di carico. Le auto divennero a trazione anteriore e il motore venne montato nella parte anteriore. Le auto presentavano una parte anteriore massiccia caratterizzata da un paraurti di dimensioni maggiori e fari rettangolari.

La generazione T5 sostituì la precedente nel 2003. Alla lista dei tipi di carrozzeria disponibili venne aggiunto il veicolo cabinato chassis a 4 posti. Nell'abitacolo comparve il sedile per un terzo passeggero.

Caratteristiche delle Volkswagen Transporter T6

La generazione T6 viene prodotta dal 2015 nelle versioni minibus, furgone, veicolo cabinato chassis a 2 o 4 porte e furgone con pianale di carico a 2 e 4 porte. Le auto hanno un aspetto più moderno grazie alla griglia del paraurti ingrandita, alla linea cromata sulla griglia del radiatore e ai fendinebbia più piccoli di forma angolare.

Il produttore ha fatto in modo che i passeggeri e il conducente si sentissero totalmente a loro agio durante il viaggio. Ad esempio, un condizionatore "Climatic" semiautomatico è installato nella configurazione base del minibus VW Transporter. Inoltre, il sedile del conducente è dotato di riscaldamento.

In termini di optional, tutte le vetture di questo modello possono essere equipaggiate con una vasta gamma di sistemi di sicurezza: sistema di monitoraggio della fatica del conducente, cruise control con funzione di controllo del punto cieco, sistema di assistenza al parcheggio con cicalino acustico e telecamera posteriore, ecc. La configurazione base include l'assistenza alla partenza in salita.

Il modello minibus è abbastanza pratico. Ad esempio, tutti gli schienali, se necessario, possono essere abbattuti. Inoltre, i sedili sono molto leggeri, per questo la loro posizione può essere cambiata con una sola mano.

Come acquistare pezzi di ricambio per Volkswagen Transporter online

Se avete bisogno di pastiglie freno, spazzole tergicristalli e qualsiasi altro pezzo di alta qualità, consultate con il nostro catalogo di autoricambi per Transporter. Qui troverete tutto ciò di cui la vostra auto ha bisogno. Inoltre, i consulenti del servizio di assistenza clienti online Autoparti.it vi aiuteranno volentieri nella vostra scelta. Risponderanno a tutte le vostre domande riguardanti i tempi di consegna e i metodi di pagamento, fornendovi anche informazioni su tutti gli sconti disponibili. Contattate gli specialisti Autoparti.it per fare sempre i migliori acquisti.

Negozio di ricambi auto per Volkswagen TRANSPORTER

  • Miglior prezzo
    Autoparti.it garantisce autoricambi di alta qualità a prezzi vantaggiosi.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro ricambi usati per VW TRANSPORTER
  • Vendita pezzi di ricambio originali VW TRANSPORTER economici - pagare online con PayPal
  • Parti di ricambio usati per VW TRANSPORTER pagare con VISA
  • Catalogo ricambi originali VW TRANSPORTER - Acquista autoricambi al miglior prezzo con MasterCard
  • Discover
  • Autoricambi - pagare con american express
  • Negozio pezzi di ricambio per automobili VW TRANSPORTER - Vendita on-line ricambi auto con CartaSi
  • Affidabile ricambi auto on line ai prezzi più bassi - Acquista autoricambi VW TRANSPORTER pagare con PostePay
  • Catalogo online dei autoricambi VW TRANSPORTER - pagare con Bonifico Bancario