Ricambi RENAULT CLIO e accessori
Trovare offerte vantaggiose per autoaccessori RENAULT CLIO
- Numero totale di modelli prodotti 12
- Modelli attualmente prodotti II Hatchback (BB, CB), II Van, V Hatchback (BF)
- Prima versione del modello CLIO I (B/C57_, 5/357_)
- Prima versione prodotta nel 1990
- Motore installato nella prima versione 1.2, 1.4, 1.8
- Numero totale di versioni motore prodotti 183
- Motori attualmente prodotti 1.2, 1.5 dCi, 1.6, 1.9 D, 1.0 LPG, 1.0 SCe 65, 1.0 SCe 75, 1.0 TCe 100, 1.0 TCe 90, 1.3 TCe 130, 1.3 TCe 140, 1.5 Blue dCi 100, 1.5 Blue dCi 115, 1.5 Blue dCi 85, 1.6 E-TECH 140, 1.6 E-TECH 145
- Modello con il maggior numero di versioni motore II Hatchback (BB, CB)
- Max. potenza [kW] 187
- Min. potenza [kW] 21
- Max. potenza [CV] 254
- Min. potenza [CV] 30
- Max. Cilindri 6
- Min. Cilindri -
- Max. Cilindrata (cc) 2946
- Max. Cilindrata (cc) -
- Max. Cilindrata motore 3.0
- Min. Cilindrata motore 0.0
- Cilindrata motore 0.9, 1.0, 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.6, 1.7, 1.8, 1.9, 2.0, 3.0
- Tipo di motore Diesel, Motore a ciclo Otto, Motore elettrico, Full Hybrid
- Tipo di unità Trazione anteriore, Trazione posteriore
- Tipo di carrozzeria Hatchback, Furgone/hatchback, Familiare, Furgone/familiare
- Nomi del modello in altre nazioni CLIO
- Materiali di consumo sostituiti più di frequente Filtro olio, Pastiglie dei freni, Filtro aria, Olio motore, Filtro abitacolo, Filtro carburante, Dischi freno, Spazzole tergicristallo, Ammortizzatori, Candele

RENAULT CLIO - valutazioni e recensioni
La produzione della Renault Clio iniziata nel 1990 continua ancora oggi. La produzione dell’ultima generazione avviene in Francia e Turchia. In precedenza, questa automobile era prodotta in Brasile, Messico, Argentina, Belgio e altri paesi. Questa vettura è stata la prima ad aver ricevuto per ben due volte il premio "European Car of the Year": nel 1991 e nel 2006. Fino al 2000 è stata venduta in Giappone con il nome di Lutecia e in sudamerica come Nissan Platina. Altre auto assolutamente uguali, come la Renault Thalia, sono state importate in Europa centrale e il simbolo Renault è stato rilasciato in Turchia e in alcuni paesi dell'Europa orientale.
La storia della Renault Clio
Ad oggi sono state realizzate 4 generazioni e si sono avuti ben 6 restyling di questo modello. La prima generazione nacque nel 1990. Vi erano due versioni, quella a tre porte e quella a cinque porte. Nel 1991, furono le auto più vendute in Francia. Furono usate dal servizio postale, dalla gendarmeria e da altre istituzioni governative.
Nel 1998 iniziò la produzione della seconda generazione. Tra le versioni disponibili c’era anche la Renault Clio berlina. Il produttore ha utilizzato nuovi materiali per la costruzione dell'auto. Ad esempio, i parafanghi anteriori furono realizzati in plastica eliminando il rischio di corrosione. Inoltre, grazie all'alluminio utilizzato nella carrozzeria di alcune versioni, si è ridotto il peso del veicolo, influendo positivamente sulla gestione dell'automobile. Le auto della seconda generazione furono le prime automobili ad essere dotate di servosterzo e di due airbag come equipaggiamento standard.
Nel 2005, è stata presentata la terza generazione. Questa fu prodotta nelle varianti a tre, a cinque porte e come station wagon. Furono le prime vetture di questo modello ad essere state dotate dell'immobilizzatore Renault Card. In aggiunta, si deve ricordare che questa generazione di renault Clio ha ricevuto tutte e cinque le stelle nel crash test Euro-NCAP.
Il 2012 è l’anno della quarta generazione. Questo nuovo modello era dotato di un sistema multimediale dotato di touchscreen e sistema di navigazione. Inizialmente, si era prodotta solo la versione a tre e a cinque porte, poi, nel 2013 fu la volta anche delle station wagon. Una differenza tra il nuovo modello e il precedente riguarda indubbiamente l’elegante design. Ad esempio, i fari, il radiatore e le griglie del paraurti sono stati aggiornati e ai lati della carrozzeria si sono forgiati delle originali linee nella parte inferiore. Esistono delle versioni dotate di cambio a doppia frizione a sei velocità.
Caratteristiche dei veicoli Renault Clio (IV generazione, restyling del frontale)
Nel 2016 è stato eseguito il restyling della station wagon e delle versioni a tre e a cinque porte. Per quanto riguarda l’aspetto estetico della carrozzeria, si è ridotta la griglia del radiatore. La griglia paraurti è diventata grande assumendo una forma rigorosa. I nuovi fendinebbia donano eleganza alla vettura. Tutti questi dettagli rendono il veicolo più energico, un aspetta che era assente nelle versioni precedenti.
L'allestimento base della Clio berlina a due volumi e della station wagon comprende 4 airbag, ESP, limite di velocità, piantone dello sterzo regolabile. Inoltre, esiste un'edizione Bose dotata di un sistema audio BOSE, sistema multimediale R-LINK Evolution, climatizzatore automatico e sedili riscaldati.
Come acquistare online i pezzi di ricambio Renault Clio
Se non amate dedicare molto tempo allo shopping, allora vi suggeriamo di ordinare i pezzi di ricambio auto nel negozio online Autoparti.it. Nel nostro semplice e conveniente catalogo di ricambi auto, troverete velocemente pastiglie dei freni compatibili, candele e tutto il resto per la Renault Clio. Gli ordini effettuati su Autoparti.it saranno elaborati velocemente e l’ordine spedito poco dopo aver completato il pagamento. Acquistate online ora le parti di ricambio per automobili per riceverle il prima possibile!
Negozio di ricambi auto Renault CLIO
-
Miglior prezzoAutoparti.it garantisce autoricambi di alta qualità a prezzi vantaggiosi.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
-