catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
97-2820
Il tuo carrello è vuoto

Sistema di alimentazione autoricambi

catalogo ricambi Impianto di alimentazione carburante, Sistema di iniezione per auto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Sistema di alimentazione di alta qualità al prezzo più conveniente
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Sistema di alimentazione articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Sistema di alimentazione
  • Veicolo Sistema di alimentazione Autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Impianto di alimentazione carburante Autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Sistema di iniezione Autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Pezzi di ricambio Sistema di alimentazione pagare con American Express
  • Ricambi auto Impianto di alimentazione carburante pagare con CartaSi
  • Ricambi auto Sistema di iniezione pagare con PostePay
  • Macchina Sistema di alimentazione Autoricambi pagare con Wire

Difetti del sistema di alimentazione

  • mancanza di pressione;
  • guasto pompa carburante;
  • depressurizzazione del sistema;
  • intasamento degli iniettori;
  • usura componenti;
  • elementi del sistema di iniezione danneggiati;
  • umidità o sporcizia all'interno del serbatoio del carburante.

Sintomi del guasto del sistema di alimentazione

  • perdite d'olio;
  • il motore non si esprime alla massima potenza;
  • funzionamento intermittente del motore;
  • problemi durante l'avviamento del motore;
  • aumento consumo carburante;
  • RPM instabile, interruzione del motore con marcia a vuoto;
  • odore intenso di carburante nell'abitacolo.

Cause del guasto del sistema di alimentazione

  • uso di carburante di bassa qualità;
  • guasti meccanici del condotto e serbatoio carburante;
  • stato di usura delle guarnizioni;
  • intasamento degli iniettori.

Diagnosi

L'ispezione completa del sistema di alimentazione va fatta una volta all'anno. L'intervento in sé richiede strumenti di alta precisione e attrezzature informatiche. Inizialmente, viene ispezionata la pompa tramite un manometro collegato al tubo di alimentazione. Il valore indicato deve essere superiore a 6 Bar. La tenuta del sistema viene, invece, testata per mezzo di un generatore di fumo. A questo punto arriva il turno del regolatore di pressione, la cui capacità lavorativa viene verificata per mezzo di un set di adattatori. Per valutare le prestazioni degli iniettori si usano tester, che vengono collegati all'iniettore al fine di diagnosticarne il funzionamento con i vari regimi di pulsazione.

Riparazione e sostituzione del sistemi di alimentazione

La sostituzione completa del sistema di alimentazione viene fatta molto raramente. Nella maggior parte dei casi, l'intervento di riparazione si limita alla pulizia o alla sostituzione dell'elemento difettoso. Il sistema di alimentazione è composto da diversi elementi che ne rendono la struttura piuttosto complicata. Per questo motivo, prima di sostituirne i componenti bisogna munirsi di vari attrezzi speciali. Le parti più frequentemente sostituite sono: la pompa di alimentazione, il filtro e il serbatoio del carburante. In caso di intasamento, il filtro del combustibile va pulito o sostituito. Per quanto riguarda gli iniettori, essi vanno puliti dai depositi resinosi. Questa operazione può essere effettuata in due modi:

  • pulizia per mezzo di un bagno a ultrasuoni;
  • lavaggio con liquido speciale (solvente).