Riscaldamento e ventilazione autoricambi
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Riscaldamento e ventilazione di alta qualità al prezzo più conveniente
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Riscaldamento e ventilazione per la Sua automobile? Allora è nel posto giusto!
Difetti del sistema di raffreddamento
- guasto della pompa;
- funzionamento non corretto del radiatore;
- circolazione del liquido refrigerante assente;
- guasto del termostato;
- guasto meccanico del sistema (crepe e perdita tenuta stagna);
- valori errati del sensore e della spia di temperatura.
Sintomi del guasto del sistema di raffreddamento
- surriscaldamento o surraffreddamento del motore;
- chiazze di liquido refrigerante sul motore;
- riduzione notevole della potenza del motore a velocità elevate.
Cause del guasto del sistema di raffreddamento
- violazione delle regole di utilizzo del motore;
- basso livello liquido di raffreddamento;
- perdita della tenuta stagna o danno alla trasmissione della pompa;
- imbrattamento del radiatore;
- bocchettoni danneggiati;
- uso di liquido refrigerante di scarsa qualità;
- crepe nel radiatore o camicia di raffreddamento;
- intasamento del filtro d’aria.
Diagnosi
Controllare il funzionamento del sistema di raffreddamento è abbastanza semplice. La causa principale di malfunzionamento è il surriscaldamento del motore durante la guida. Questo è dimostrato dagli appositi indicatori sul cruscotto e dal peggioramento delle prestazioni del motore a velocità elevate. E' inoltre necessario ispezionare sia il radiatore che i componenti ad esso correlati, con particolare attenzione alle eventuali crepe e segni di perdita. Le perdite interne possono essere rilevate estraendo la sonda di olio. Sulla sua superficie vi saranno macchie di emulsione olio-acqua (schiuma bianca). La diagnosi del sistema va effettuata almeno una volta all'anno.
Riparazione e sostituzione del sistema di raffreddamento
Sostituire il liquido refrigerante e il filtro d’aria è possibile in maniera indipendente senza grandi difficoltà. Per quanto riguarda gli elementi restanti del sistema di raffreddamento, l'eventuale intervento diventa più complicato. La sostituzione del radiatore non è obbligatoria neanche in presenza di danni ben visibili. Pulirlo e saldarlo può essere più che sufficiente. Il termostato, invece, deve essere sostituito in ogni caso. Si tratta di un dispositivo non riparabile.