Pompa Carburante
Pompa carburante per auto di altri produttori
Pompa carburante per auto
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Pompa serbatoio gasolio di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
-
Catalogo di Pompa a bassa pressione dal produttore:
Sostituire il dispositivo pompa carburante difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su pompa alimentazione
Pompa carburante per
- VOLKSWAGEN Golf VII Hatchback (5G1, BQ1, BE1, BE2)
- FIAT PANDA (169)
- FORD Fiesta Mk6 Hatchback (JA8, JR8)
- VOLKSWAGEN GOLF VI (5K1)
- ALFA ROMEO GIULIETTA (940)
- VOLKSWAGEN Polo Hatchback (6R1, 6C1)
- VOLKSWAGEN Golf V Hatchback (1K1)
- FIAT GRANDE PUNTO (199)
- AUDI A4 Avant (8K5, B8)
- FIAT PUNTO (188)
Difetti della pompa del carburante
- guasti meccanici;
- intasamento e imbrattamento;
- regolatore di pressione danneggiato;
- malfunzionamento del relè della pompa;
- cortocircuito o guasto della conduttura elettrica;
- usura.
Sintomi di guasto della pompa di alimentazione
- riduzione potenza motore;
- cambiamento del rumore prodotto dal motore durante il funzionamento;
- pressione bassa nel sistema di alimentazione;
- avviamento difficoltoso;
- accelerazione lenta quando si preme il pedale del gas.
Cause di guasto della pompa carburante
- guida sistematica con livello minimo di carburante nel sistema;
- corrosione del serbatoio;
- imbrattamento del filtro combustibile;
- acqua o inquinanti nel carburante;
- surriscaldamento della pompa;
- uso di carburante di bassa qualità.
Diagnosi
Nel caso in cui vi sono segni indiretti, in base ai quali si può concludere che la pompa sia difettosa, è necessario misurare il suo livello di pressione. Come prima cosa bisogna disconnettere il fusibile della pompa e avviare il motore (con marcia a vuoto). Se il motore si spegne a causa dell'insufficienza di carburante è necessario effettuare alcune misurazioni. La pressione in regime di pompaggio deve essere compresa tra 2,5 e 4 MPa. E' importante che tale livello sia raggiunto in 2 secondi.
In caso di cambiamento della pressione con marcia a vuoto, la lancetta del manometro dovrebbe oscillare leggermente. Le oscillazioni forti indicano che la pompa sia intasata.
Ad accensione disinnestata, la pressione deve rimanere sullo stesso livello. La sua riduzione indica un problema con la valvola di ritorno della pompa o che il sistema sia depressurizzato.
E' inoltre necessario verificare quanto carburante passa attraverso gli iniettori. A tal fine bisogna scollegare la tubazione del combustibile e indirizzare il flusso in uscita dalla pompa verso un recipiente graduato. La quantità ottimale del carburante che dovrebbe passare in un minuto è indicata nella documentazione tecnica del veicolo.
Il corretto funzionamento della conduttura elettrica può essere verificato per mezzo del voltametro. Tensione ottimale: 12 V. Tale misurazione può essere effettuata anche mediante la chiusura dei contatti su una lampada da 12 V.
In caso di mancata risposta da parte della pompa è necessario controllare il circuito elettrico, così come il fusibile.
La durata di esercizio media di una pompa di alimentazione è di 2-5 anni o 200,000 km di percorrenza utilizzando combustibile di buona qualità.
Sostituzione e riparazione della pompa di alimentazione
La pompa di alimentazione può essere riparata solo in caso di imbrattamento. In questo caso bisogna rimuovere la rete della pompa e pulirla per mezzo di un liquido speciale. Lo stesso metodo si usa per la pulizia degli iniettori.
In caso di guasti meccanici, la pompa deve essere sostituita quanto prima.
Informazioni pratiche su modalità di funzionamento, motivi di guasti e anomalie, interventi diagnostici e frequenza delle sostituzioni.
Trova l' Pompa serbatoio gasolio per