Perché è necessario usare gli penumatici quattro stagioni per 4x4 / SUV
Gli gomme 4 stagioni per fuoristrada possono essere utilizzati quando la temperatura dell'aria varia da -10 °C a +20 °C. Essi sono adatti per la guida su superfici stradali asciutte e bagnate, così come in condizioni di ghiaccio e neve. Il fatto che si tratti di uno pneumatico 4 stagioni è indicato dalla marcatura AS sulla fiancata. Un'altra marcatura che si incontra spesso è M+S. Essa sta ad indicare non le 4 stagioni, ma il fatto che gli gomme m+s manifestino buone prestazioni su strade coperte di neve e fango.
Tra i principali vantaggi degli pneumatici 4 stagioni troviamo:
- Disegno battistrada multiuso Le sue caratteristiche principali sono:
- Asimmetria. Il disegno asimmetrico garantisce la rigidità ottimale del battistrada durante la guida su superfici asfaltate, così come una manovrabilità maggiore del veicolo. La posizione corretta delle lamelle migliora l'aderenza tra le ruote e la strada bagnata. Tali pneumatici si usurano in maniera uniforme, motivo per cui hanno una durata di esercizio molto lunga.
- Numero elevato di scanalature e lamelle. La loro profondità ottimale assicura una momentanea deviazione dell'umidità dalla superficie di contatto con il manto stradale, contribuendo ad una migliore auto-pulizia durante la guida su strade sterrate o innevate.
- Bordi di aderenza supplementari. Le scanalature arrotondate, presenti sulla spalla dello pneumatico e che avvolgono la fiancate del battistrada, migliorano l'aderenza tra la ruota e il manto stradale bagnato e aumentano la frizione durante la guida su strade impraticabili.
- Struttura particolare. Il telaio rinforzato e le fiancate rigide degli pneumatici 4 stagioni per fuoristrada 4x4 a trazione integrale aumentano la robustezza e ne migliorano la resistenza ai guasti meccanici.
- Composizione speciale del miscuglio gommoso. I gomme m+s per fuoristrada e crossover sono realizzati con l'uso di materiali più rigidi rispetto a quelli dei pneumatici invernali e più morbidi rispetto a quelli dei pneumatici estivi. Grazie a ciò, essi offrono buone prestazioni sia a temperature relativamente fredde che a quelle sopra lo zero.
- Conformità al clima europeo. A differenza di quelli invernali, adatti prevalentemente per la guida sul ghiaccio o neve, i gomme 4 stagioni per fuoristrada offrono prestazioni eccellenti durante la guida sull'asfalto bagnato o asciutto. Nei paesi dove la stagione invernale è mite, mentre la temperatura dell'aria è raramente inferiore a -5 °C, questi gomme potrebbero rivelarsi un'ottima alternativa a quelli invernali.
- Prezzi accessibili. I gomme m+s per fuoristrada sono molto meno costosi dei pneumatici invernali. Essi rappresentano una soluzione ideale per gli automobilisti che guidano prevalentemente in ambienti urbani, dove le strade sono regolarmente pulite dal ghiaccio e neve.
Come scegliere i pneumatici 4 stagioni per fuoristrada e crossover
Abbiamo 5 suggerimenti che vi aiuteranno a scegliere il set adatto di gomme m+s per fuoristrada:
- Studiare con attenzione la documentazione tecnica del veicolo. Nel scegliere i pneumatici, rispettare le dimensioni tipo indicate dal produttore del veicolo.
- Determinare l'altezza del profilo dello pneumatico:
- Gli pneumatici 4 stagioni a profilo basso sono più adatti per la guida ad alta velocità. Essi migliorano la tenuta di strada in manovra e la reattività dello sterzo, aumentando però contemporaneamente la rumorosità e il rischio di danneggiare i cerchioni o alcuni componenti della sospensione. In aggiunta, i gomme a profilo basso sono praticamente inutilizzabili in mancanza di strade praticabili.
- Le gomme a profilo alto offrono più vantaggi durante la guida su strade di scarsa qualità o innevate. Tuttavia, il loro utilizzo è accompagnato da una relativa riduzione della tenuta di strada, soprattutto in manovra.
- Prestare attenzione al tipo di manto stradale sul quale viene usato più spesso il veicolo:
- Negli ambienti di tipo urbano è meglio usare pneumatici realizzati in gomma elastica, dotati di un maggiore numero di lamelle e aventi un disegno del battistrada direzionale. Sulle loro fiancate è possibile vedere le marcature HT, HT+, H/T o HP.
- Qualora il fuoristrada a trazione integrale viene usato non solo in città, ma anche in zone dove il terreno è accidentato, la soluzione migliore è usare gomme universali dalla marcatura AT, AT+, A/T. Grazie alla gomma più rigida e alle lamelle profonde, essi garantiscono un'aderenza più affidabile con qualsiasi tipo di manto stradale, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
- Quando la qualità della strada è particolarmente bassa, specialmente nelle zone paludose, la soluzione migliore è usare pneumatici da fango. Questi sono caratterizzati da un disegno del battistrada molto aggressivo e da un profilo alto. La larghezza ottimale delle lamelle contribuisce alla momentanea auto-pulizia della gomma. Nella designazione di questi gomme m+s per fuoristrada si usano le marcature МТ o MT+.
- Acquistare gomme di marche ben note. I principali produttori preferiscono non rischiare con la propria reputazione. Acquistandone i loro prodotti, potete essere sicuri della loro affidabilità e longevità.
- Chiedere consulenza agli esperti. Prima di scegliere pneumatici 4 stagioni per fuoristrada e crossover massimamente efficaci e di qualità, è importante prendere in considerazione tutte le sfumature sopra menzionate. Qualora non si abbia a disposizione sufficiente tempo per farlo, è meglio rivolgersi ai consulenti del nostro negozio online. I nostri esperti non solo vi aiuteranno a scegliere i migliori gomme per il vostro fuoristrada 4x4 a trazione integrale, ma vi offriranno inoltre tutte le informazioni necessarie per approfittare delle nostre promozioni e sconti, così come per semplificare al massimo il processo di ordinazione e consegna.