catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
32-4237
Il tuo carrello è vuoto

Negozio online di Gomme moto

  • Gomme per autovetture
  • Gomme fuoristrada
  • Gomme camion e furgoni
  • Gomme moto
Ricerca pneumatici
Determinare le dimensioni dei pneumatici per Gomme moto
120 / 70 R15
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Pneumatici per moto di alta qualità al prezzo più conveniente
  • Spedizione economica
    La spedizione dei Pneumatici motocicletta è gratis
  • Vasta scelta
    Sono disponibili tutti i produttori di pneumatici di qualità Premium, così come migliaia di tipi di Gomme motocicletta di tutte le dimensioni
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli acquistati entro pochi giorni dall'ordine moto pneumatici

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Gomme moto usate
  • Pneumatici moto usate - paga via PayPal
  • Gomme motocicletta - paga via VISA
  • Acquista Pneumatici motocicletta con Master Card
  • Acquista Gomme per moto a buon mercato e paga con Discover
  • Trovare Pneumatici per moto - pagare con american express
  • Pneumatici motocicletta comprare on-line con CartaSi come metodo di pagamento
  • Gomme per moto - pagare con PostePay
  • Pneumatici per moto - pagare con Bonifico Bancario

Pneumatici moto bestsellers

Tourance EAN: 8019227231595 Gomme moto
Metzeler MPN: 2315900 Pneumatici moto per l'estate
Metzeler Tourance
110/80 R19
per l'estate
 130,18 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
Scorpion Rally STR Pirelli 8019227286526 Pneumatici moto
2865200 Pirelli Scorpion Rally STR Gomme per moto
Pirelli Scorpion Rally STR
150/70 R17
per l'estate
 134,38 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
Scorpion Rally STR Gomme per moto 8019227286519
2865100 Pirelli Gomme estive per motocicletta
Pirelli Scorpion Rally STR
110/80 R19
per l'estate
 153,28 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
Battlax Hypersport S Pneumatici motocicletta 3286341661514
16615 (Battlax Hypersport S) Bridgestone Pneumatici estivi per motocicletta
Bridgestone Battlax Hypersport S
190/55 R17
per l'estate
 211,08 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
BT023R Pneumatici per moto 3286340343916
3439 Bridgestone per l'estate
Bridgestone BT023R
180/55 R17
per l'estate
 140,98 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
TKC 70 EAN: 4019238653083
Continental
Continental TKC 70
170/60 R17
per l'estate
 166,18 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
Continental TKC 70 Pneumatici estivi per moto EAN:4019238653076
Continental
Continental TKC 70
120/70 R19
per l'estate
 124,58 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
Tourance Next EAN: 8019227208474
Metzeler
Metzeler Tourance Next
110/80 R19
per l'estate
 125,68 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
Scorpion Trail II EAN: 8019227280296
Pirelli
Pirelli Scorpion Trail II
170/60 R17
per l'estate
 166,78 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
K57 M+S Snowtex EAN: 4027694160618
Heidenau Pneumatici moto
Heidenau K57 M+S Snowtex
3.00/- R12
per l'inverno
 75,18 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
K60 EAN: 4027694164562
Heidenau Pneumatici moto
Heidenau K60
120/90 R18
per l'inverno
 137,08 €
Disponibile
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione

Tipi di pneumatici per motocicli

Gli gomme da moto rappresentano degli involucri per le ruote, realizzati con l'uso di un miscuglio gommoso speciale. Essi hanno un profilo particolare, che garantisce il massimo grip con la superficie stradale e delle ottime condizioni di manovra.

A seconda delle condizioni di utilizzo:

  • Per ambienti urbani e autostrade. Le principali caratteristiche degli pneumatici di questo tipo sono due: bassa resistenza al rotolamento e buona protezione contro l'aquaplaning. Il disegno del battistrada ne è caratterizzato da un gran numero di elementi. La loro percorrenza standard è compresa tra 4.000 e 7.000 km. Il più delle volte, tali gomme si installano nei modelli di moto classici, così come nei chopper e nelle custom bikes.
  • Per strade sterrate e terreni accidentati. Le gomme di questo tipo manifestano alte prestazioni off-road. Tale caratteristica è garantita dall'ampio profilo dello pneumatico, nonché da una serie di costole di aggrappamento sul battistrada rare, ma grandi. La loro durata di esercizio è di 6.000-12.000 km di percorrenza. Con gomme di questo tipo sono attrezzate le moto delle classi enduro, scrambler e motard.
  • Per tutti i tipi di strade. Grazie alle costole di aggrappamento, viene garantito un ottimo grip non solo sull'asfalto, ma anche su strade sterrate. La durata di esercizio di queste gomme è di circa 20.000 km di percorrenza. Esse sono ideali per le moto delle classi tourer e cruiser.
  • Per motocross. Ci sono diversi tipi di pneumatici a seconda del tipo di strada:
    • per strade con superficie dura: gomme dotati di costole di aggrappamento e blocchi rettangolari del battistrada;
    • per strade con superficie morbida: pneumatici con, al centro, elementi rettangolari del disegno del battistrada e, ai bordi, con elementi di forma conica;
    • per strade innevate e ghiacciate:gomme con blocchi del battistrada piccoli e frequenti.
  • Per piste da corsa. Gli pneumatici per moto sportive possono essere suddivisi in tre tipi:
    • Gomme con battistrada liscio. La temperatura di esercizio è compresa tra 80 e 100 °C. E' vietato usare le gomme di questo tipo al di fuori della pista da corsa.
    • Gomme "Street legal". Possono essere usati con temperature di esercizio comprese tra 60 e 80 °C. Hanno un disegno del battistrada caratterizzato da un numero minimo di elementi. Si usano spesso nelle corse amatoriali.
    • Pneumatici da corsa in condizioni di pioggia. Sono realizzati in gomma molto morbida, al fine di raggiungere il massimo grip con la superficie asfaltata. Assicurano la migliore protezione contro l'aquaplaning, anche in caso di inclinazione della moto. Si usurano molto rapidamente sull'asciutto.

Come scegliere gli gomme moto

Scegliendo gli pneumatici, occorre prestare attenzione alle seguenti marcature:

  • Dimensioni delle gomme. Sono contrassegnate da un insieme di lettere e cifre di questo tipo: "140/60 ZR18", dove:
    • La prima cifra indica lo spessore della sezione trasversale del profilo della gomma in millimetri.
    • La seconda cifra sta per il rapporto tra l'altezza del battistrada e la larghezza del profilo.
    • La terza parte del codice indica il diametro del cerchione per il quale è stata progettata la gomma. Le lettere "ZR" o "R" specificano il tipo radiale o diagonale della costruzione.
  • TT ("Tube Type"): gomme con tubo interno, TL ("Tubeless"): gomme sprovviste di tubo interno.
  • Data di fabbricazione. E' circondata da un ovale e include 4 cifre. Le prime due indicano la settimana, le ultime due: l'anno di fabbricazione. Ad esempio, le cifre "1014" indicano che il componente è stato prodotto nella settimana n. 10 del 2014.
  • Il numero di strati della fascia di rinforzo e della fiancata è indicato tramite la corrispettiva marcatura. Ad esempio, la marcatura "Tread 2 PL-Steel" indica una fascia di rinforzo a doppio cord in acciaio, mentre "Sidewall 2 Rayon": una fiancata a doppio strato di viscosa.
  • DOT: indica la conformità agli standard del Dipartimento di Trasporto degli Stati Uniti.
  • La lettera "E" conferma l'avvenuta ispezione secondo gli standard della Commissione economica europea. La piccola cifra che si trova vicino a questa lettera corrisponde all'indice del paese in cui è stato testato lo pneumatico.
  • La lettera "F" (così come le scritte "Front Wheel" e "Front Wheel Only") indicano la necessità di installare la gomma solo sulla ruota anteriore della moto. "Rear Wheel" significa che si tratta di una gomma posteriore.

Suggerimenti per l’utilizzo degli pneumatici per motocicli

  • La pressione all'interno degli gomme va stabilita a seconda dei requisiti del produttore della gomma, invece che in conformità con le raccomandazioni specificate nel manuale di istruzioni del veicolo.
  • Evitare accelerazioni e frenate brusche, così come manovre ad alta velocità: esse riducono la durata di esercizio delle gomme.
  • Se la moto non viene utilizzata per un periodo molto lungo, rimuovere le gomme e stoccarle in posizione sospesa. Questo le proteggerà dalla deformazione.
  • Prima di stoccarle per un lungo periodo, applicare sulle gomme un composto speciale che previene la perdita dell'elasticità. Fare attenzione: dopo l'inizio della nuova stagione, particolarmente nei primi km di guida, le gomme saranno scivolose (fino a che il composto non sarà eliminato).
  • Fare attenzione al fatto che la gomma nuova sia coperta con una soluzione speciale, che ne previene l'essiccazione per i prossimi 5 anni. Questa soluzione si elimina nel corso dei primi 100-200 km di percorrenza. Al fine di toglierla dalle fiancate degli pneumatici, nel corso del rodaggio, occorre aumentare gradualmente l'angolo di inclinazione fino a quello massimo che è possibile raggiungere.

Come determinare quando è necessario sostituire gli pneumatici per motocicli

La durata di esercizio media delle gomme è di 5 anni. Essa dipende dal tipo di pneumatico, tipo di motociclo e condizioni d'utilizzo.

Principali sintomi del fatto che gli gomme dovrebbero essere sostituiti:

  • Guasti meccanici. In seguito ad un incidente stradale, superamento di ostacoli o guida sopra buche molto grandi, controllare attentamente lo stato delle gomme. In caso di guasti meccanici, acquistare un nuovo pneumatico.
  • Indicatori di usura degli pneumatici. Tutte le gomme possiedono un limite massimo d'usura al cui superamento la loro sostituzione diventa indispensabile.
  • Usura irregolare. Essa può essere causata sia da un livello dissimile di pressione nelle ruote che da malfunzionamenti ben più gravi nel gruppo autotelaio della moto. Nel secondo caso occorre rivolgersi agli specialisti di una stazione di servizio tecnico.
  • Essiccazione, desquamazione, crepe, rumore di sfregamento in manovra. Ciascuno di questi sintomi è sufficiente per rendere necessaria la sostituzione delle gomme.

Perché acquistare pneumatici per motocicli da noi è una buona idea

Il negozio online autoparti.it rappresenta la migliore soluzione quando si vuole risparmiare sull'acquisto di gomme da moto. Con noi risparmiate:

  • Tempo. Ottenete l'accesso rapido ad una vastissima gamma di pneumatici e la possibilità di confrontare diversi modelli. Inoltre, potete beneficiare di una consegna molto veloce dei prodotti ordinati.
  • Denaro. Garantiamo prezzi bassi grazie alla nostra collaborazione diretta con i produttori.
  • Sforzi. Non vi è alcuna necessità di conoscere tutte le sfumature tecniche durante la scelta degli gomme. I nostri consulenti vi aiuteranno a trovare i prodotti ideali per la vostra moto.
Pneumatici moto dal negozio Autoparti.it: Valutazioni e recensioni
Autoparti.it Utente del sito
2020-04-22

Più che accettabile la "tenuta" con pioggia e neve . Si consumano un pò velocemente se la vettura è pesante . Specie sull'avantreno . Già usati (invernali) e montati su tre vetture di famiglia . Continuerò ad acquistarli perchè : ^ good value for money ^

Autoparti.it Utente del sito
2020-03-08

Ottima gomma,ottima tenuta di strada. Numero di Km giusti.Mai avuto dei problemi.225/45/17

Autoparti.it Utente del sito
2019-12-30

Le ho comperate per Suzuki Jimny e sono davvero straordinarie. La mia Jimny è cambiata in molto meglio rispetto alle Bridgeston Dueler di fabbrica; ora ha una tenuta stradale anche su bagnato a 5 gradi esterni molto molto buona, mai andata in testacoda.

A.
2019-11-08

PNEUMATICI INVERNALI BUONI POCO RUMOROSI E DI BUONA TENUTA SUL BAGNATO.