catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
12-9792
Il tuo carrello è vuoto

Pinze freni

Autoveicolo Pinze freni posteriore e anteriore di qualità superiore per un prezzo più alto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Pinze freni di alta qualità al prezzo più conveniente.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Pinza freno a disco articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Pinza de freno anteriore
  • Veicolo Pinza freno a disco posteriore e anteriore autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Pinza de freno sostituzione posteriore e anteriore autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Pinze freno anteriore e posteriore Autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Pinze freni per veicolo Autoricambi pagare con American Express
  • Pinza de freno ricambi auto pagare con CartaSi
  • Pinza de freno posterior Auto Ricambi pagare con PostePay
  • Macchina Pinze freno Autoricambi pagare con Wire
Trova offerte recenti con riferimento ad altri ricambi auto per Freni
  • macchina Dischi freno shop online

    Dischi freno

  • Pastiglie dei freni per la tua auto economici online

    Pastiglie dei freni

  • macchina Freno a tamburo shop online

    Freno a tamburo

  • Liquido freni per la tua auto economici online

    Liquido freni

  • macchina Kit revisione pinze freno shop online

    Kit revisione pinze freno

  • Pompa freno per la tua auto economici online

    Pompa freno

  • macchina Ganasce freno shop online

    Ganasce freno

  • Tamburo freno per la tua auto economici online

    Tamburo freno

  • macchina Depressore freni shop online

    Depressore freni

  • Sensore usura pastiglie freni per la tua auto economici online

    Sensore usura pastiglie freni

  • macchina Tubi freno shop online

    Tubi freno

  • Freno di stazionamento per la tua auto economici online

    Freno di stazionamento

  • macchina Sensore abs shop online

    Sensore abs

  • Servofreno per la tua auto economici online

    Servofreno

  • macchina Cilindretto freno shop online

    Cilindretto freno

  • Cavo freno a mano per la tua auto economici online

    Cavo freno a mano

  • macchina Perno pinza freno shop online

    Perno pinza freno

  • Kit dischi e pastiglie per la tua auto economici online

    Kit dischi e pastiglie

  • macchina Ganasce freno a mano shop online

    Ganasce freno a mano

  • Supporto pinza freno per la tua auto economici online

    Supporto pinza freno

Sostituire il dispositivo pinze freni auto difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su pinze dei freni

Pinze freni per

Difetti della pinze freni
  • spostamento della pinza freno;
  • usura, guasto meccanico o corrosione dei pattini di contatto della pinza;
  • deformazione della pinza;
  • grippaggio del pistone nella pinza;
  • usura delle guarnizioni della pinza;
  • staffa di sostegno danneggiata o deformata;
  • guasto degli spolverini dei pistoni.
Sintomi di guasto della pinza del freno
  • frenata irregolare;
  • rumori anormali nella sospensione, che cessano durante le frenate;
  • rumori estranei durante le frenate (stridore, cigolio);
  • vibrazione delle ruote quando si preme il pedale del freno;
  • deviazione del veicolo dalla corsa rettilinea durante le frenate;
  • grippaggio dei freni.
Cause di guasto della pinza del freno a disco
  • uso di ricambi e lubrificanti di bassa qualità;
  • uso di lubrificante incompatibile con i componenti del sistema;
  • allentamento dei raccordi della pinza freno;
  • aria nell'impianto freni;
  • sporcizia o corpi estranei nel sistema;
  • installazione e regolazione errata della pinza;
  • stile di guida aggressivo.
Diagnosi

Lo stato della pinza del freno va verificato almeno una volta al mese. Nel farlo, bisogna controllare non solo la pinza, ma anche il funzionamento di tutto l'impianto freni. A tal fine, bisogna eseguire un paio di test di arresto del veicolo in seguito ad un'accelerazione di 60-80 km/h su strada piana e asciutta. Il percorso di frenatura deve essere rettilineo, mentre la frenata: fluida e silenziosa.

In aggiunta, è necessario controllare che la quantità di lubrificante nel sistema sia sufficiente e che i raccordi siano solidi. Per una verifica più dettagliata bisogna rivolgersi ad una stazione di servizio tecnico. Ciò comporta lo smontaggio completo del sistema, nonché la sua pulizia dal lubrificante e liquido freni. La diagnosi completa va eseguita ogni 15,000-20,000 km di percorrenza. E' necessario inoltre ricordare che le pinze anteriori si usurano 2-3 volte più velocemente di quelle posteriori.

Riparazione e sostituzione della pinza del freno a disco

La pinza del freno è un componente molto resistente, motivo per cui la riparazione è nella maggior parte dei casi una buona soluzione, soprattutto perché permette di risparmiare tempo e denaro. A tal fine, prima bisogna scollegare il dispositivo mediante le apposite attrezzature di sabbiatura (disponibili presso le stazioni di servizio tecnico) e, poi, pulirlo dall'olio e liquido freni. Successivamente, è necessario calibrarlo e sostituirne le guarnizioni.

Se il guasto il grave, la pinza deve essere sostituita. Si tratta di un'operazione piuttosto complicata, che deve essere affidata ai professionisti. D'altronde, dalla correttezza dell'intervento dipende il buon funzionamento di tutto l'impianto freni.

Trova l' Pinze freni per

FAQ: Le domande più frequenti
Qual è la struttura migliore per le pinze freno? Fisse o flottanti?

Le componenti flottanti sono su tantissime macchine. Hanno una struttura più compatta, sono facile da riparare, la loro manutenzione è più semplice. Però sono poco protette dallo sporco e dall'umidità, quindi soggette a corrosione. Inoltre, le pinze di questo tipo sono sensibili alle vibrazioni e agli impatti.

I veicoli che pesano di più e le auto sportive hanno in dotazione pinze fisse. Gli svantaggi dei meccanismi di questo tipo sono la manutenzione costosa e il prezzo di partenza più alto. Sono parti che durano più a lungo, non tendono a rompersi, garantiscono una frenata più efficiente.

Che tipo di lubrificante si usa per le pinze freno?

Ci sono lubrificanti speciali, in pasta o in spray. Si possono dividere in tre gruppi:

  • Prodotti con additivi metallici, adatti alle alte temperature, antigrippante. Vengono applicati sulla staffa, agli spessori antirumore e alla parte posteriore delle pastiglie freno.
  • Prodotti a base di oli minerali resistenti al calore. Sono in grado di lubrificare i perni guida, anche quando i freni funzionano sotto carichi moderati.
  • Prodotti a base di oli sintetici. Si possono applicare a tutte le parti in movimento delle pinze.

La scelta di un tipo specifico di lubrificante dipende anche dallo stile di guida. Per esempio, uno stile di guida più sportivo comporta maggiori carichi sull'impianto frenante, che quindi si surriscalda. In questi casi è meglio scegliere un lubrificante adatto alle alte temperature. Le altre tipologie, come le paste, sono adatte a stili di guida più tranquilli.

Come si tolgono le pinze freno?

La procedura può cambiare a seconda del modello di veicolo. Bisogna seguire le istruzioni per riparare il proprio modello di auto. In genere, la procedura somiglia a questa:

  1. Aprire il cofano.
  2. Svitare il tappo del serbatoio del fluido freni.
  3. Sollevare il veicolo.
  4. Togliere la ruota.
  5. Scollegare il tubo del freno dal montante delle sospensioni e installare una morsa per serrare il tubo freni.
  6. Svitare il tubo dalla pinza.
  7. Estrarre la pastiglia freno dal disco.
  8. Svitare gli elementi di fissaggio della componente e toglierla.