Lampadina fendinebbia auto
Lampadina fendinebbia per auto di altri produttori
Lampadina fendinebbia per auto
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Lampada fendinebbia di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
-
Catalogo di Lampadina fendinebbia dal produttore:
Sostituire il dispositivo Lampadina fendinebbia difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Lampadina fendinebbia
Lampade per fari fendinebbia: caratteristiche operative
Le lampade per fari fendinebbia servono ad aumentare la visibilità in cattive condizioni meteo, come quando piove, nevica o c’è la nebbia. Oltre a illuminare la strada e i lati della strada, avvertono gli altri automobilisti della presenza di un veicolo sulla strada. Le luci fendinebbia sono dotate in genere di bulbi a filamento convenzionale o alogeno.
Consigli sulla scelta, sull’uso e sulla sostituzione
- Questi prodotti hanno una durata di servizio media che va dalle 400 ore alle 1500 ore. Se però si nota che la loro intensità luminosa si è ridotta di molto, oppure se sfarfallano, è meglio procedere anticipatamente alla sostituzione.
- È meglio comprare lampade per fari fendinebbia in coppia, perché sostituendoli insieme si ha la garanzia che la luce prodotta sia uniforme e di alta qualità.
- Bisogna controllare che le caratteristiche tecniche dei bulbi da comprare siano le stesse previste nella dotazione standard del proprio veicolo. Le luci fendinebbia odierne sono più spesso dotate di bulbi H1, H3, H4, H7, H9, H10, H11, НB3, НB4, НB5, ecc.
- Non si devono usare lampade con potenza superiore a quella prevista. Si potrebbe danneggiare la sede di montaggio della luce, inoltre è proibito dalla legge. Se le luci sono previste per lampade alogene, non è possibile installare bulbi allo Xeno.
- Esistono anche bulbi LED per fari fendinebbia. Sono prodotti molto resistenti, con una durata di servizio più lunga e con una maggiore efficienza luminosa. Prima di procedere all'acquisto di questi articoli, tuttavia, bisogna verificare che abbiano il permesso di utilizzo nelle strade del proprio paese.
- Nella fase di installazione dei bulbi alogeni, non bisogna toccare il loro involucro a mani nude. Le eventuali macchie untuose sull'involucro in vetro si trasformano rapidamente in depositi di fuliggine, causando surriscaldamento locale. Questo causa la rottura prematura del dispositivo.
Guasti alle lampade delle luci fendinebbia, cause e sintomi
- Filamento rotto. Il filamento si può rompere o può bruciare. La causa più comune di un filamento bruciato è uno sbalzo di tensione, oppure una tensione eccessiva nell'impianto elettrico. Il filamento si può rompere per le vibrazioni a cui è sottoposto.
- Crepe. Le crepe e possono essere causate da una collisione, oppure dall'urto della lampada contro oggetti estranei. Sono pericolosi anche sbalzi rapidi di temperatura, per esempio quando si marcia in una pozzanghera fredda con una luce dall'involucro danneggiato.
Autoparti.it è il luogo ideale per comprare autoricambi
Troverai nel nostro catalogo una vasta offerta di ricambi auto di alta qualità. Sarà molto facile trovare tutti gli articoli che ti servono, usando il nostro comodo sistema di ricerca. Se lo desideri, puoi sempre chiedere l'assistenza dei nostri esperti.
Informazioni pratiche su modalità di funzionamento, motivi di guasti e anomalie, interventi diagnostici e frequenza delle sostituzioni.
Trova l' Lampada fendinebbia per