BOSCH Filtro carburante gasolio e benzina
-
Miglior prezzoAutoparti.it garantisce autoricambi di alta qualità a prezzi vantaggiosi.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
Stima dei parametri | +10215 | Vantaggi | Svantaggi | 1146- |
---|---|---|---|---|
Costo del prodotto | +2656 | 230- | ||
Qualità del prodotto | +2377 | 233- | ||
Qualità della confezione | +1482 | 178- | ||
Produttore | +1692 | 262- | ||
Garanzia | +2008 | 243- |
Ulteriori marche auto per BOSCH Filtri carburante
Maggiori informazioni sui filtri carburante Bosch
I filtri carburante Bosch sono prodotti dalla società tedesca Robert Bosch GmbH sin dal 1930. I primi filtri carburante erano fatti con una rete metallica con flanella di cotone e richiedevano una pulizia regolare. In seguito si usarono le lastre di feltro come materiale filtrante, e poi una carta speciale. Oggigiorno, l’azienda produce oltre 15 milioni di componenti all'anno. Questi componenti appartengono al segmento caratterizzato da prezzi elevati. I filtri sono utilizzati da molte case automobilistiche come parti originali. Sono molto diffusi anche nel mercato dell'assistenza post-vendita.
Tipologie
In base alla tipologia di carburante esistono i seguenti tipi di filtri carburante Bosch:
- Per le auto diesel. Oltre alla funzione di filtraggio del carburante, si occupano anche della separazione dell'acqua. Si tratta di filtri in grado di fornire una filtrazione di alta qualità. Riescono a trattenere fino al 98% di particelle caratterizzate da una dimensione minima di 3 micron. Poiché le guarnizioni in gomma sono resistenti ai materiali aggressivi, questi filtri sono compatibili con il biodiesel.
- Per auto a benzina. Si tratta di filtri utilizzati nel sistema di alimentazione a carburatore e iniezione. Permettono di pulire il carburante da contaminanti fini, prevenendo l'ostruzione degli iniettori.
In base al grado di filtraggio:
- Filtraggio grossolano. In grado di rimuovere particelle inquinanti di grandi dimensioni. Permettono di eseguire la separazione primaria dell'acqua.
- Filtraggio fine. In grado di trattenere le particelle con le dimensioni minime di 2 micron. Rimuovono almeno il 95% di acqua.
In base al metodo di ondulazione della carta:
- Forma a V radiale. La carta usata in questi componenti è pieghettata e fissata nelle aree di connessione. I contaminanti filtrati si depositano sulla superficie dell'elemento filtrante e nei pori.
- Forma a V a spirale. Realizzati con carta crespa avvolta attorno a un tubo rinforzato. Il combustibile non filtrato si muove longitudinalmente. La sporcizia si deposita nelle cavità delle strisce di materiale.
In base alla realizzazione degli alloggi:
- Smontabile. Durante la manutenzione è possibile sostituire l'elemento filtrante di questi componenti. Ciò consente di risparmiare denaro sulla manutenzione.
- Non smontabile. In questo caso i filtri vengono sostituiti insieme all’alloggiamento. All’interno di questa classe vi sono quelli a flusso diretto, che grazie ad un utilizzo opportuno dei tubi interrompono il circuito di alimentazione del carburante; e quelli spin-on, che sono avvitati attraverso una connessione filettata.
5 cose da sapere sui filtri carburante Bosch
- La speciale carta in microfibra, trattata con resina fenolica, varia al variare della resistenza agli stress meccanici, termici e chimici. Gli elementi filtranti mantengono la forma iniziale per l'intera vita del componente.
- La distribuzione uniforme dei pori migliora l'efficienza di filtraggio.
- I collegamenti degli elementi di carta sono rinforzati attraverso l’utilizzo di piastre di metallo. In questo modo si garantisce l’ermeticità all'aria nelle aree di connessione. Le tecnologie di saldatura laser e ad ultrasuoni, la doppia piegatura o le speciali mescole senza adesivo garantiscono l'integrità delle giunture dell'involucro anche sotto l'azione di olio, carburante e variazioni di temperatura.
- La società sviluppa i più moderni sistemi di iniezione. Ecco perché i suoi filtri soddisfano queste esigenze.
- L'assortimento di filtri carburante Bosch comprende più di 400 varietà.
Autoparti.it - il tuo assistente online nel mondo dei pezzi di ricambio
Nel nostro negozio online potrai acquistare i filtri per carburante Bosch ad un prezzo molto vantaggioso. Contatta i nostri specialisti: saranno lieti di aiutarti a scegliere il componente desiderato, completare l’ordine e fornire garanzia e sconti.