catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
78-7284
Il tuo carrello è vuoto

Dischi freno auto anteriori e posteriori

Autoveicolo Dischi dei freni anteriori e posteriori, posteriori e anteriori, ventilati e forati, forati e baffati di qualità superiore per un prezzo più alto

Dischi freno per auto di altri produttori

  • Dischi freno FIAT anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi freno VW anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi freno BMW anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi freno MERCEDES-BENZ anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi freno AUDI anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi freno FORD anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi freno OPEL anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi freno RENAULT anteriori e posteriori prezzo
  • Dischi dei freni PEUGEOT anteriori e posteriori originali
  • Dischi dei freni ALFA ROMEO anteriori e posteriori originali
  • Dischi dei freni CITROËN anteriori e posteriori originali
  • Dischi dei freni TOYOTA anteriori e posteriori originali
  • Dischi dei freni NISSAN anteriori e posteriori originali
  • Dischi dei freni LANCIA anteriori e posteriori originali
  • Dischi dei freni MINI anteriori e posteriori originali
  • Dischi dei freni HYUNDAI anteriori e posteriori originali
  • Dischi anteriori e posteriori JEEP prezzo
  • Dischi anteriori e posteriori SEAT prezzo
  • Dischi anteriori e posteriori SUZUKI prezzo
  • Dischi anteriori e posteriori KIA prezzo
  • Dischi anteriori e posteriori VOLVO prezzo
  • Dischi anteriori e posteriori LAND ROVER prezzo
  • Dischi anteriori e posteriori MITSUBISHI prezzo
  • Dischi anteriori e posteriori HONDA prezzo
  • Dischi dei freni DACIA
  • Dischi dei freni SKODA
  • Dischi dei freni MAZDA
  • Dischi dei freni SMART
  • Dischi dei freni CHEVROLET
  • Dischi dei freni IVECO
  • Dischi dei freni SUBARU
  • Dischi dei freni PORSCHE
  • Dischi dei freni ABARTH
  • Dischi dei freni JAGUAR
  • Dischi dei freni DR
  • Dischi dei freni TESLA
  • Dischi dei freni CUPRA
  • Dischi dei freni CHRYSLER
  • Dischi dei freni DAIHATSU
  • Dischi dei freni MG
  • Dischi dei freni SSANGYONG
  • Dischi dei freni SAAB
  • Dischi dei freni DODGE
  • Dischi dei freni PIAGGIO
  • Dischi dei freni LEXUS

Dischi freno per auto

  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Dischi dei freni di alta qualità al prezzo più conveniente.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Disco freno articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Dischi freno anteriore
  • Veicolo Disco freno anteriori e posteriori autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Freni a disco sostituzione posteriori e anteriori autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Dischi dei freni forati e baffati autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Dischi dei freni per veicolo Autoricambi pagare con American Express
  • Dischi freno ricambi auto pagare con CartaSi
  • Dischi freno posterior Auto Ricambi pagare con PostePay
  • Macchina Dischi dei freni Autoricambi pagare con Wire

Catalogo di Dischi dal produttore:

Trova offerte recenti con riferimento ad altri ricambi auto per Freni
  • Pastiglie dei freni auto prezzo

    Pastiglie dei freni

  • Pinze freni auto costo

    Pinze freni

  • Freno a tamburo auto prezzo

    Freno a tamburo

  • Liquido freni auto costo

    Liquido freni

  • Kit revisione pinze freno auto prezzo

    Kit revisione pinze freno

  • Pompa freni auto costo

    Pompa freni

  • Ganasce freni auto prezzo

    Ganasce freni

  • Sensore pastiglie freni auto costo

    Sensore pastiglie freni

  • Tamburo freno auto prezzo

    Tamburo freno

  • Tubi freno auto costo

    Tubi freno

  • Pompa tandem auto

    Pompa tandem

  • Freno a mano auto

    Freno a mano

  • Kit freno, freno a tamburo auto

    Kit freno, freno a tamburo

  • Sensore abs auto

    Sensore abs

  • Servofreno auto

    Servofreno

  • Cilindretto freno auto

    Cilindretto freno

  • Cavo freno a mano auto

    Cavo freno a mano

  • Perno pinza freno auto

    Perno pinza freno

  • Kit dischi e pastiglie auto

    Kit dischi e pastiglie

  • Kit accessori, pastiglia freno auto

    Kit accessori, pastiglia freno

  • Ganasce freno a mano auto

    Ganasce freno a mano

  • Supporto pinza freno auto

    Supporto pinza freno

  • Kit di accessori per ganasce freno auto

    Kit di accessori per ganasce freno

  • Interruttore pedale freno auto

    Interruttore pedale freno

  • Lamiera paraspruzzi disco freno auto

    Lamiera paraspruzzi disco freno

  • Pistoncino pinza freno auto

    Pistoncino pinza freno

  • Regolatore, freno a tamburo auto

    Regolatore, freno a tamburo

  • Correttore di frenata auto

    Correttore di frenata

  • Tubo freno rigido auto

    Tubo freno rigido

  • Vaschetta olio freni auto

    Vaschetta olio freni

Sostituire il dispositivo Dischi freno difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Dischi freno

Difetti dei dischi del freno
  • usura della superficie di lavoro;
  • deformazione del disco;
  • formazione di colletti;
  • apparizione di microfratture;
  • spessore irregolare sulla circonferenza;
  • distruzione del componente.
Sintomi di guasto dei dischi del freno
  • cambio della traiettoria del veicolo durante la frenatura;
  • aumento della vibrazione o funzionamento improprio del pedale del freno;
  • rumori estranei durante la frenatura;
  • aumento del percorso di frenatura dell'automobile;
Cause di guasto dei dischi del freno
  • interazione sistematica dei componenti con l'acqua;
  • usura accelerata;
  • ceppi e guarnizioni di scarsa qualità;
  • guasti meccanici;
  • stile di guida sportivo.
Diagnosi

Lo stato del disco del freno deve essere verificato per mezzo di uno strumento di misurazione speciale: calibro a corsoio. La differenza di spessore tra il disco nuovo e quello usato è di circa 1-3 mm nella maggior parte dei casi. Per quanto riguarda il battito, il massimo valore ammissibile è di pochi centesimi di millimetro. La misurazione va fatta nell'area di lavoro. Il battito viene determinato per mezzo di uno strumento speciale dotato di indicatore che riesce a rilevare persino le differenze di 0.01 mm.

Riparazione e sostituzione dei dischi del freno

La maggior parte dei produttori raccomanda di sostituire i dischi del freno invece di ripararli. Tuttavia, sul mercato esistono attrezzature in grado di rimuovere alcuni difetti. Mediante tornitura, ad esempio, è possibile spianare la superficie del componente, rimuovendone le eventuali deformazioni minori. Questo riduce il periodo di smerigliatura dei ceppi nuovi e aumenta l'efficienza dell'impianto freni. La tornitura permette di rimuovere uno strato minimo del materiale su entrambi i lati del disco. In caso di battito, il componente deve essere sostituito. Va ricordato che la riparazione o sostituzione dei dischi del freno sarà effettuata con maggiore qualità se l'intervento è eseguito da uno specialista.

Informazioni pratiche su modalità di funzionamento, motivi di guasti e anomalie, interventi diagnostici e frequenza delle sostituzioni.

Dischi freno sostituzione - istruzioni, descrizioni e riparazione

Trova l' Dischi dei freni per

FAQ: Le domande più frequenti
Come si capisce che i dischi freno vanno cambiati?

L'indicatore principale delle condizioni operative del disco freno è il loro spessore. Questo parametro non dovrebbe scendere sotto il valore indicato dal produttore del veicolo. In genere, lo spessore minimo consentito è indicato anche sul lato della parte stessa. Bisogna sostituire queste parti appena il livello di usura si avvicina al valore critico. Inoltre, altre condizioni che costringono alla sostituzione immediata sono deformazioni, crepe, scheggiature e cavità. Le parti nuove vanno installate in coppia sullo stesso asse,

Come si trova lo spessore minimo del disco freno?

Questo parametro è diverso a seconda del produttore e del tipo di disco. Lo si trova indicato sulle parti stesse, oppure nella documentazione tecnica del veicolo. Su alcune componenti si trovano contrassegni speciali per stimare il livello di usura senza utilizzare attrezzi particolari. Tuttavia, il metodo più sicuro è utilizzare un calibro di Vernier oppure un micrometro. Bisognerebbe misurare in punti diversi, perché l'usura può essere irregolare.

Quali sono le marche migliori per i dischi freno dell’auto?

Nella scelta dei pezzi di ricambio, bisogna tenere presente lo stile di guida e le condizioni operative del veicolo, non solo il prezzo.

  • I prodotti di marca ATE, Zimmermann, Bosch, Textar, Brembo, TRW appartengono alla fascia di prezzo Premium. Questi produttori utilizzano materiali più costosi e adottano le tecnologie più recenti. Queste componenti possono sostenere carichi estremi e sono adatte anche alla guida ad alta velocità.
  • I prodotti di marca A.B.S., Metzger, VAICO, Ferodo, Delphi Technologies appartengono alla fascia di prezzo media. Sono parti in grado di sostenere carichi medi, apprezzate dagli appassionati della guida dinamica.
  • Le parti di marca ABE, Japanparts, Febi, Icer, Ridex appartengono alla fascia di prezzo economica. Tuttavia, sono parti che soddisfano pienamente le esigenze degli automobilisti che guidano spesso in città.
Posso sostituire da solo i dischi freno?

La procedura di sostituzione non è complicata, basta avere modo di sollevare il veicolo e avere a disposizione gli attrezzi giusti. Prima di mettersi al lavoro, leggere attentamente il manuale di servizio del veicolo. Tenere presente che bisogna togliere le ruote e le pinze freno. Se manca l'esperienza necessaria, è meglio andare in officina.

Dischi freno anteriori e posteriori vanno cambiati insieme?

Le parti sull’asse anteriore devono sostenere sforzi maggiori per il funzionamento del veicolo. Per questo si usurano più rapidamente dei dischi freno posteriori e vanno sostituite più spesso. Bisogna però sostituire i dischi freno in coppia sullo stesso asse. In questi casi è meglio cambiare anche le pastiglie freno, anche se non sono usurate.

I dischi freno per alte prestazioni possono essere usati anche per guidare in città?

I dischi perforati o tassellati si possono anche usare in città:

  • Per chi preferisce uno stile di guida più sportivo. Le frenate più frequenti portano a sovraccaricare i dischi freno. Grazie ai fori o ai tasselli, il calore viene dissipato più efficacemente, aumentando così le prestazioni dell'impianto frenante nel suo insieme. Inoltre, installando dischi freno ad alte prestazioni, si ottiene un effetto positivo anche sulla durata delle pastiglie freno.
  •  Per chi guida un SUV o un pick-up. Più l'automobile è pesante, più energia serve per rallentarla. Così le parti standard si possono surriscaldare e anche deformare. I dischi perforati sopportano meglio anche questi stress maggiori.
  • Per aggiungere un aspetto più sportivo e moderno alla macchina. I dischi perforati si abbinano perfettamente ai cerchioni in lega, sottolineano il carattere dinamico della macchina.