Vernice per pietre
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: aerosol
- Colore: grigio chiaro
- Stato: Nuovo
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: aerosol
- Colore: bianco
- Stato: Nuovo
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: aerosol
- Colore: grigio
- Stato: Nuovo
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: aerosol
- Colore: nero
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: aerosol
- Colore: nero
- Stato: Nuovo
- Proprietà chimiche: inossidabile, idrorepellente
- Colore: nero
- Capacità [litri]: 1
- Parametro: anti-gravel
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Bottiglia
- Colore: nero
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 500
- Info integrativa: Kompakt red glossy 400 ml
- Stato: Nuovo
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore: nero
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore: grigio
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore: bianco
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
- Colore: nero
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: aerosol
- Colore: nero
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: aerosol
- Colore: grigio
- Stato: Nuovo
- Volume [L]: 1
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore: nero
- Stato: Nuovo
- Colore: grigio chiaro
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: Lattina
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 500
- Tipo confezione: Lattina
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Lattina
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Lattina
- Capacità [litri]: 1
- Stato: Nuovo
Molte parti dell’automobile, come paraurti o passaruota, spesso subiscono danni meccanici minimi dovuti a pietre provenienti dal manto stradale. Una pittura anti scheggiatura può diminuire il rischio di tagli o graffi. Questi agenti creano uno strato di protezione duraturo sulle parti trattate, evitandone la corrosione e diminuendo anche la quantità di vibrazioni quando l’automobile è in funzione.
Tipologie di pitture anti scheggiatura
Sono prodotti con diverse tipologie di rivestimento: opaco o lucido, ruvido o liscio, per esempio, a trama simil pelle. Esistono vernici trasparenti o colorate, per lo più bianche, nere o grigie.
In base al loro utilizzo, le vernici anti scheggiatura si dividono in vernici per:
- Carrozzeria. Creano uno strato resistente ai danni meccanici che assorbe il rumore e protegge dalla corrosione. Queste vernici hanno bisogno di una copertura con lacca o vernice.
- Cavità nascoste dell’automobile. Resistono agli sbalzi di temperatura, ma proteggono molto poco dal danno meccanico. Sono prodotti che non hanno bisogno di verniciatura.
- Fondo dell’auto. Sono molto resistenti agli urti e alle basse temperature. Questi rivestimenti non vanno verniciati, in quanto questo influirebbe negativamente sulle loro proprietà.
Le confezioni e le modalità di applicazione di questi prodotti variano molto:
- Bombolette spray. Semplici da usare, non richiedono attrezzature speciali.
- Bottiglie. Si usano con una pistola spray che consente di effettuare il trattamento, raggiungendo anche i punti più scomodi.
- Lattine. Si applicano con un pennello. Sono prodotti vantaggiosi per trattare molte parti.
Composizione
Oltre alla componente principale (gomma, resina, bitume, cera) una pittura anti scheggiatura può contenere additivi diversi per aumentare la resistenza all’usura e la durata dello strato protettivo, come filler minerali micronizzati con durezza elevata. I produttori usano anche elementi aggiuntivi per aumentare l’aderenza del rivestimento lacca-vernice e altri additivi diversi anticorrosione.
Consigli sull’utilizzo della pittura anti scheggiatura
Per applicare il prodotto, usare solo gli strumenti raccomandati dal produttore. La superficie da trattare va preparata prima di essere lavorata: va pulita, asciugata e sgrassata. Qualora siano presenti segni di corrosione, vanno tolti con una spazzola metallica. Ricopri con un nastro isolante i punti che non devono essere raggiunti da questi prodotti.
Per un effetto ottimale, si raccomanda di effettuare 2-3 applicazioni a strati dello spessore di 1 mm. Prima di applicare un secondo strato, bisogna che quello precedente si sia asciugato. In base alla tipologia del prodotto utilizzato, l’asciugatura richiede un tempo variabile dai pochi minuti alle diverse ore. L’ultimo strato di prodotto va lasciato asciugare per almeno 24 ore, alla temperatura di 20°С.
Questi prodotti hanno formule che spesso contengono elementi dannosi. Durante la lavorazione bisogna proteggere occhi pelle e vie respiratorie.
Assistenza professionale Autoparti.it
Sei alla ricerca del posto migliore per comprare pittura anti scheggiatura? Nel catalogo del nostro negozio online troverai un’ampia gamma di prodotti per la tua automobile a prezzi molto vantaggiosi. Spesso i nostri clienti beneficiano di sconti e hanno la possibilità di ottenere la spedizione gratuita. Ordina subito online e potrai godere di tutti i vantaggi Autoparti.it.