Sigillante per flangia
- Tipo confezione: Blister pack
- Peso [g]: 10
- Stato: Nuovo
- Intervallo temperatura [°C]: -50°C +250°C
- Capacità [ml]: 80
- Colore: Blu
- Tipo confezione: Tubo
- Proprietà chimiche: plastico, senza silicone, Non indurente, Senza solvente, resistente all'olio
- Stato: Nuovo
- Intervallo temperatura [°C]: -55°C +150°C
- Capacità [ml]: 75
- Colore: arancione
- Tipo confezione: Tubo
- Proprietà chimiche: indurente, Senza solvente, resistente-UV, resistente all'olio
- Stato: Nuovo
- Intervallo temperatura [°C]: -55°C +150°C
- Capacità [ml]: 75
- Colore: verde
- Tipo confezione: Tubo
- Proprietà chimiche: indurente, Senza solvente, resistente-UV, resistente all'olio
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 325
- Tipo confezione: Bottiglia
- Stato: Nuovo
- Peso [g]: 311
- Colore: Rosso
- Tipo confezione: Tubo
- Intervallo temperatura da [°C]: -54
- Intervallo temperatura fino a [°C]: 343
- Proprietà chimiche: sempre elastico
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 200
- Colore: nero
- Proprietà chimiche: sempre elastico, Resistente all’acqua salata, resistente agli acidi, Resistente alle soluzioni saline, resistente-UV, Senza solvente
- resistente contro: Acqua, Olio
- Tipo confezione: Lattina
- Materiale: Silicone
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Bottiglia
- Peso [g]: 50
- Stato: Nuovo
Lo speciale sigillante per flangia si usa per evitare danni dovuti alla corrosione dei giunti a flangia, a perdite di fluidi attivi, la massima riduzione dello spostamento reciproco delle flange stesse. Questi prodotti si usano spesso, per esempio, nella scatola del cambio e in altri ingranaggi di guida.
Tipologie di sigillanti per flangia
Questi prodotti si dividono, secondo il principio operativo, nelle due categorie seguenti:
- Sostanze che induriscono una volta esposte all’umidità atmosferica. A questa categoria appartengono anche i sigillanti in silicone. Sono alquanto diffusi, in quanto sono semplici da usare. Questi sigillanti resistono agli effetti dell’olio motore e dell’olio per trasmissione. Di solito si usano per colmare degli spazi piuttosto ampi.
- Sigillanti che induriscono quando entrano in contatto con una superficie metallica in mancanza di aria. I composti di questo tipo sono definiti anaerobici. Hanno una notevole resistenza a tutti i fluidi tecnici che si usano in un’automobile. Questi prodotti sigillano perfettamente le flange con difetti più piccoli.
Composizione
I sigillanti in silicone si basano su composti organosiliconici ad alta molecolarità. Il principio attivo dei prodotti anaerobici sono gli esteri dimetacrilati. Infine, entrambi questi tipi di sigillanti contengono resine sintetiche.
Consigli sull’utilizzo dei sigillanti per flangia
Considera che i sigillanti siliconici si usano per flange smontabili, invece quelli anaerobici si usano per flange non smontabili. Questi prodotti vanno utilizzati seguendo le istruzioni del produttore. Prima di applicare il sigillante, la parte interessata va quasi sempre pulita accuratamente, rimuovendo sporcizia e grasso.
Assistenza professionale Autoparti.it
Nel nostro catalogo online potrai comprare subito il sigillante per flangia a un prezzo molto conveniente. Se ne hai bisogno, i nostri esperti Autoparti.it ti consentiranno di scegliere il sigillante più adatto alle tue esigenze. Se esiste una promozione per il sigillante che ti interessa, potrai assicurarti un ottimo sconto. Acquista nel negozio online Autoparti.it – ti aiuteremo a contenere i costi di manutenzione della tua auto.