Colla per vetro
- Capacità [ml]: 310
- Tipo confezione: Cartuccia
- Colore: nero
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 310
- Tipo confezione: Cartuccia
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 310
- Colore: nero
- Tempo montaggio [min]: 20
- Proprietà chimiche: indurente
- Tipo confezione: Cartuccia
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 600
- Tipo confezione: Borsa
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 400
- Colore: nero
- Intervallo temperatura [°C]: -30°C + 90°C
- Proprietà chimiche: indurente
- Tempo montaggio [min]: 20
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Cartuccia
- Capacità [ml]: 310
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 0.8
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 290
- Colore: nero
- Intervallo temperatura [°C]: -30°C + 90°C
- Tempo montaggio [min]: 15
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 400
- Colore: nero
- Intervallo temperatura [°C]: -30°C + 90°C
- Tempo montaggio [min]: 15
- Stato: Nuovo
- Colore: nero
- Tipo confezione: Cartuccia, Tubo
- Capacità [ml]: 310
- Linea di prodotti: BOND 120
- Resistenza al tatto [min]: 120
- Intervallo temperatura da [°C]: -10
- Intervallo temperatura fino a [°C]: +45
- Materiale: PU (Poliuretano)
- Osservare info manutenzione: +
- Stato: Nuovo
- Colore: nero
- Capacità [ml]: 400
- Linea di prodotti: BOND 120
- Tipo confezione: Borsa
- Resistenza al tatto [min]: 120
- Intervallo temperatura da [°C]: -10
- Intervallo temperatura fino a [°C]: +45
- Materiale: PU (Poliuretano)
- Osservare info manutenzione: +
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Cartuccia
- Capacità [ml]: 310
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Blister pack, Borsa
- Capacità [ml]: 400
- Unità quantitativa: Millilitro
- Colore: nero
- Proprietà chimiche: indurente, ad alta modulazione
- Tempo di lavorazione [min]: 20
- Resistenza alla trazione [N/mm²]: 7,5
- Osservare dati tecnici
- Osservare info montaggio
- Stato: Nuovo
- Capacità [ml]: 290
- Colore: nero
- Intervallo temperatura [°C]: -30°C + 90°C
- Tempo montaggio [min]: 10
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Borsa
- Capacità [ml]: 400
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Cartuccia
- Capacità [ml]: 310
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Borsa
- Capacità [ml]: 400
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Scatola
- Unità quantitativa: Cartone / Scatola
- Capacità [ml]: 350
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Scatola
- Unità quantitativa: Cartone / Scatola
- Capacità [ml]: 440
- Stato: Nuovo
- Tipo confezione: Scatola
- Unità quantitativa: Cartone / Scatola
- Capacità [ml]: 440
- Stato: Nuovo
Gli adesivi per cristalli auto e parabrezza si usano spesso per eliminare crepe e fenditure minime nei materiali. Servono anche speciali agenti per fissare in sicurezza i parabrezza anteriori o posteriori alla loro struttura, oppure, per esempio, per fissare gli elementi riflettenti dello specchietto retrovisore alla loro struttura. Questi adesivi di alta qualità garantiscono una perfetta adesione, resistente a variazioni di temperatura, elevata umidità e all’azione dei raggi UV.
Tipologie di adesivi per cristalli auto
- Installazione. Sono prodotti che permettono di fissare il cristallo nella posizione richiesta. Sono molto elastici, garantiscono una giunzione molto solida e resistono alle vibrazioni. Sono prodotti solitamente di tipo poliuretanico, che induriscono per effetto dell’umidità atmosferica. L’indurimento richiede mediamente un tempo dalle 2 alle 6 ore.
- Riparazione cristalli (ottici). Questi prodotti consentono di eliminare crepe e fenditure. Dopo l’indurimento, questi adesivi diventano trasparenti, ridonando al cristallo le sue qualità ottiche. Sono prodotti resistenti all’azione dei raggi UV e all’umidità. Sono per lo più prodotti acrilici, con un tempo di indurimento che può raggiungere i 3 giorni. Il loro indurimento avviene di solito per evaporazione del solvente contenuto nella loro formula, oppure esponendoli alla luce di una lampada UV.
Composizione
In base alla tipologia di adesivo, il principio attivo può essere una resina polimerica o il poliuretano. In più, gli adesivi per cristalli auto contengono spesso acetone o un altro solvente. I produttori aggiungono anche piccole quantità di additivi tensioattivi o di soluzioni acquose, che fungono da agente indurente nei prodotti a base di poliuretano.
Consigli per l’utilizzo degli adesivi per cristalli auto e parabrezza
Per installare cristalli auto è consigliabile rivolgersi al personale esperto di una stazione di servizio, in quanto, prima dell’applicazione dell’adesivo, bisogna effettuare una serie di preparativi:
- Smontare i cristalli vecchi con speciali strumenti;
- Pulire la cornice di apertura e i bordi del nuovo cristallo, sgrassandoli;
- Applicare il primer, dove necessario per attivare le proprietà adesive.
Se decidi di effettuare riparazioni in prima persona, ricorda che l’applicazione del collante e la connessione delle parti da incollare vanno svolte velocemente. L’adesivo può iniziare a indurire anche in pochi minuti.
Se usi un adesivo per ripristinare i cristalli, considera che la superficie trattata va lucidata dopo essersi asciugata del tutto. Per questa operazione si usano speciali prodotti non abrasivi. Questa colla elimina in modo efficace piccole crepe di lunghezza non superiore ai 10 cm. In caso il danno sia più importante, è necessario sostituire il cristallo.
Assistenza professionale Autoparti.it
Se vuoi comprare adesivi per cristalli auto o altri articoli per la tua automobile a un prezzo molto conveniente, visita il nostro negozio online. Grazie al comodissimo catalogo Autoparti.it potrai risparmiare tempo nella scelta dei vari prodotti. I professionisti esperti del nostro servizio clienti saranno lieti di rispondere a ogni tua domanda, oltre ad informarti degli sconti disponibili. Scegliendo Autoparti.it otterrai i migliori ricambi a ottime condizioni!