catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
42-9348
Il tuo carrello è vuoto

Interni autoricambi

catalogo ricambi Allestimenti interni, Interni e comfort per auto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Interni di alta qualità al prezzo più conveniente
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Interni articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Interni
  • Veicolo Interni Autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Allestimenti interni Autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Interni e comfort Autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Pezzi di ricambio Interni pagare con American Express
  • Ricambi auto Allestimenti interni pagare con CartaSi
  • Ricambi auto Interni e comfort pagare con PostePay
  • Macchina Interni Autoricambi pagare con Wire

Difetti della finizione interna dell'automobile

  • difetti meccanici (crepe, strappi, graffi);
  • sfaldatura dei giunti e raccordi;
  • danneggiamento elementi di fissaggio e materiale adesivo;
  • cambio struttura dei tessuti e polimeri.

Sintomi dei difetti della finizione interna dell'automobile

  • cambio del colore rivestimento;
  • comparsa di macchie chiare o scure sul rivestimento;
  • odore chimico nell'abitacolo;
  • aspetto indecoroso della finizione interna;
  • sensazioni sgradevoli al contatto con il rivestimento.

Cause dei difetti della finizione interna dell'automobile

  • effetti a lungo termine della luce solare diretta;
  • umidità, olio, carburante o altre sostanze chimicamente attive sulla superficie del rivestimento;
  • imbrattamento della finizione interna dell'automobile;
  • danni dovuti agli urti o al contatto meccanico del rivestimento con oggetti appuntiti;
  • influenza a lungo termine di temperature elevate o basse;
  • regolazione non corretta del livello di umidità all'interno dell'abitacolo;
  • uso di materiali ed elementi di fissaggio di scarsa qualità;
  • cura impropria delle superfici.

Diagnosi

Per verificare lo stato della finizione interno bisogna ispezionare visivamente se vi siano difetti meccanici. Si raccomanda inoltre di toccarne la superficie con la mano e valutare le proprie sensazioni tattili. Se al contatto con gli elementi in plastica si percepisce una sensazione di rugosità, fonte del problema potrebbe essere la struttura danneggiata del polimero.

I rivestimenti in cuoio richiedono un'attenzione particolare. Almeno una volta ogni due settimane bisogna passare la superficie di cuoio con una soluzione umidificante speciale. Tra gli altri materiali abbastanza "capricciosi" troviamo la pelle scamosciata, il velluto e il cuoio vellutato.

La durata d'uso dei polimeri, così come del legno naturale e artificiale, è praticamente illimitata. Dall'altro canto, i rivestimenti in pelle finta usati nella finizione del volante e dei sedili si usura già dopo 1,5-2 anni di utilizzo. Il cuoio naturale (se trattato nella dovuta maniera) può invece durare anche più di 15 anni.

Per quanto riguarda i rivestimenti floccati, bisogna passarli con l'aspirapolvere almeno una volta a settimana. In caso contrario, essi perdono parte della loro morbidezza e creano un ambiente favorevole per i batteri.

Riparazione e sostituzione della finizione interna dell'automobile

Si raccomanda di affidare agli specialisti sia il tuning completo che la sostituzione parziale degli elementi di rivestimento dell'automobile. L'ammodernamento della finizione prevede un'ampia serie di interventi, tra cui: trasposizione dei sedili, rivestimento del volante, rifinitura del pannello degli strumenti, rivestimento delle porte e colonne.

La riparazione della finizione interna viene effettuata solo di rado. La maggior parte degli automobilisti preferisce sostituire gli elementi danneggiati della finizione.