catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
36-2767
Il tuo carrello è vuoto

Climatizzatore autoricambi

catalogo ricambi Climatizzatore per auto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Climatizzatore di alta qualità al prezzo più conveniente
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Climatizzatore articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Climatizzatore
  • Veicolo Climatizzatore Autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Climatizzatore Autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Climatizzatore Autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Pezzi di ricambio Climatizzatore pagare con American Express
  • Ricambi auto Climatizzatore pagare con CartaSi
  • Ricambi auto Climatizzatore pagare con PostePay
  • Macchina Climatizzatore Autoricambi pagare con Wire

Difetti dell'impianto di climatizzazione

  • guasti meccanici;
  • funzionamento scorretto del compressore;
  • guasto del condensatore;
  • riduzione delle prestazioni o malfunzionamento dell'evaporatore;
  • problemi con il filtro dell'agente refrigerante;
  • deformazione della conduttura;
  • corrosione e ossidazione dei componenti.

Sintomi di guasto dell'impianto di climatizzazione

  • prestazioni ridotte del sistema di climatizzazione e riscaldamento;
  • aumento dell'umidità all'interno dell'abitacolo, appannamento frequente dei vetri;
  • scarsa circolazione dell'aria;
  • termoregolazione assente;
  • rumori estranei durante l'accensione del climatizzatore;

Cause di guasto dell'impianto di climatizzazione

  • inosservanza delle norme di utilizzo dell'impianto di climatizzazione;
  • infiltrazione di acqua od olio nel sistema;
  • intasamento o imbrattamento degli elementi del sistema;
  • depressurizzazione del sistema;
  • condizioni operative sfavorevoli;
  • infiltrazione di umidità, sporcizia o corpi estranei all'interno del sistema;
  • cortocircuito o guasto della conduttura elettrica;
  • fuoriuscita dell'agente refrigerante;
  • usura delle guarnizioni;
  • uso di agente refrigerante di bassa qualità;
  • uso prolungato del regime di ricircolo dell'aria.

Diagnosi

Per verificare lo stato dell'impianto di climatizzazione bisogna rivolgersi necessariamente ad un meccanico. Il freon usato in qualità di agente refrigerante è un composto chimico nocivo, motivo per cui per effettuare qualsiasi tipo di intervento bisogna disporre di tutte le conoscenze e attrezzature necessarie.

Le perdite di freon possono essere rilevate per mezzo della radiazione ultravioletta. Il reagente che viene aggiunto al gas diventa visibile con questo tipo di illuminazione. Alcuni produttori vi aggiungono inoltre reagenti che ricordano vagamente l'odore della pittura ad olio.

In fase di diagnosi è assolutamente indispensabile verificare lo stato del compressore, ricevitore, condensatore ed evaporatore. L'ispezione di routine va effettuata almeno due volte all'anno. In aggiunta, vi è bisogno di una profilassi periodica che comporti l'avviamento dell'impianto di climatizzazione almeno una volta al mese, persino durante la stagione fredda dell'anno.

Riparazione e sostituzione dell'impianto di climatizzazione

Le perdite dell'agente refrigerante vanno affrontate globalmente. Come prima cosa, bisogna assicurarsi che il sistema sia ermetico, controllando lo stato della conduttura in tutta la sua lunghezza. I giunti deboli vanno cambiati immediatamente.

La riparazione e sostituzione degli elementi dell'impianto di climatizzazione devono essere effettuate solo presso un'autofficina specializzata. Qualsiasi difetto potrebbe causare il guasto dell'intero sistema, motivo per cui bisogna essere massimamente precisi e attenti durante l'intervento.