catalog_tyre_img_alt
Attendere, pregodotted
Carrello
#
58-1973
Il tuo carrello è vuoto

Catalogo online di auto Cilindretto freno posteriore e anteriore

Autoveicolo Cilindretti freni a tamburo posteriore e anteriore, sinistro e destro di qualità superiore per un prezzo più alto
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it vi garantisce Cilindretti freni a tamburo di alta qualità al prezzo più conveniente.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Consegna rapida!

    Modalità di spedizione

    Consegna rapida! Riceverete gli Cilindretto freno articoli acquistati entro pochi giorni dall'ordine

  • COMODO - pagare in modo sicuro per Cilindretto freno posteriore e anteriore
  • Veicolo Cilindretto freno posteriore e anteriore autoricambi pagare con PayPal
  • Auto Cilindretti freni a tamburo sostituzione sinistro e destro autoricambi pagare con Visa
  • Automobile Cilindretto freno sinistro e destro autoricambi pagare con MasterCard
  • Discover
  • Cilindretti freni a tamburo per veicolo Autoricambi pagare con American Express
  • Cilindretto freno ricambi auto pagare con CartaSi
  • Cilindretto freno Auto Ricambi pagare con PostePay
  • Macchina Cilindretto freno Autoricambi pagare con Wire

Sostituire il dispositivo Cilindretto freno difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Cilindretto freno

Difetti dell'apriceppi
  • inceppamento pistone cilindro freno;
  • deformazione o usura delle guarnizioni a manicotto dei pistoni;
  • rottura o usura delle molle di richiamo dei pistoni;
  • specchio del cilindro usurato o danneggiato;
  • rigature sulle superfici dei pistoni.
Sintomi di guasto dell'apriceppi
  • percorso del pedale freno troppo rigido o morbido;
  • prestazioni dei freni ridotte e aumento del percorso di frenatura;
  • affondo pedale freno;
  • frenata irregolare;
  • sbandamento dell'auto in frenata;
  • fuoriuscita di liquido freni;
  • segni di corrosione e ossidazione del metallo.
Cause di guasto dell'apriceppi
  • inosservanza delle norme di esercizio;
  • depressurizzazione, presenza di aria nel sistema;
  • intasamento foro di compensazione cilindro freno;
  • assenza o insufficienza di liquido freni nel sistema;
  • uso di componenti e materiali d'usura di scarsa qualità;
  • uso di liquido freni non raccomandato;
  • impurità o acqua nel liquido freni;
  • usura dei componenti aggiuntivi dell'impianto freni;
  • non rispetto della scadenza prevista del liquido freni;
  • stile di guida sportivo.
Diagnosi

Per identificare i difetti dell'apriceppi è sufficiente osservare il comportamento dei freni durante la guida e verificare il loro aspetto esterno. L'ispezione e la pulizia dell'apriceppi devono essere effettuate su base regolare almeno una volta al mese, indifferentemente dal chilometraggio del veicolo. Per quanto riguarda la diagnosi completa del sistema, si tratta di un'operazione da effettuare necessariamente ogni 30,000 km di percorrenza.

Riparazione e sostituzione dell'apriceppi

La riparazione dell'apriceppi diventa necessaria in caso di danneggiamento o usura delle guarniture e guarnizioni a manicotto. Va notato che la sostituzione di tutti gli elementi di gomma dell'apriceppi deve essere fatta ad ogni diagnosi, indifferentemente dal loro stato.

A tal fine, è necessario svuotare il sistema dal liquido freni, scollegarvi l'apriceppi e pulirlo per bene. In fase di diagnosi vengono verificati sia gli specchi che le valvole, dal cui stato dipende il corretto funzionamento dell'apriceppi.

Se lo specchio del cilindro è danneggiato, bisogna sostituire tutto l'impianto. È consigliabile farlo il più rapidamente possibile, in quanto da esso dipende la sicurezza di guida.

Sostituzione del Cilindretto freno - istruzioni, descrizioni e riparazione

Trova l' Cilindretti freni a tamburo per