BRACCIO OSCILLANTE
-
Miglior prezzoAutoparti.it vi garantisce Braccio sospensione di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Spedizione economicaLa spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Vasta sceltaAttualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Consegna rapida!
Modalità di spedizione
È alla ricerca di Braccio oscillante per la Sua auto? Allora è nel posto giusto!
Sostituire il dispositivo Braccio oscillante difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Braccio oscillante
Difetti del braccio trasversale della sospensione
- deformazione del braccio;
- segni di corrosione o crepe sulla superficie del componente;
- rottura della cerniera di metallo e gomma del braccio trasversale;
- usura dell'articolazione di sostegno o sferica.
Sintomi di guasto del braccio trasversale della sospensione
- comparsa di gioco nei mozzi delle ruote;
- usura dei pneumatici;
- vibrazione della carrozzeria durante la guida;
- vibrazione del volante durante la guida;
- rumore e stridore proveniente della sospensione in caso di rotazione del volante o guida su strade di scarsa qualità;
- peggioramento della dinamica del veicolo;
- aumento gioco nel volante.
Cause di guasto del braccio trasversale della sospensione
- usura dei silentblock;
- stile di guida sportivo;
- guida su strade con rivestimenti di scarsa qualità;
- presenza di acqua sulla superficie del componente;
- imbrattamento del braccio trasversale;
- violazione del valore originale di convergenza delle ruote.
Diagnosi
Al fine di controllare lo stato del braccio trasversale bisogna munirsi di un martinetto e di un impianto di sollevamento. A veicolo in posizione sospesa, scollegare i rallini. Ora, assicurarsi che il braccio di sospensione stia fermo. A tal fine, scuoterlo in senso verticale. Di norma, il braccio di sospensione molleggia e torna alla posizione iniziale. E' inoltre importante che il manicotto del silentblock non ruoti rispetto agli orecchioni.
Sostituzione del braccio trasversale della sospensione
Se si decide di sostituire questo componente in maniera indipendente bisogna attenersi alle seguenti istruzioni:
- usare il martinetto e fissare le ruote per mezzo di sostegni;
- estrarre il dado di fissaggio;
- scollegare il braccio dalla carrozzeria;
- scollegare l'asta dotata di rallino dal braccio;
- rimuovere il braccio;
- collocare il ricambio tra l'asta e il rallino, fissandolo per mezzo di bulloni e dadi autobloccanti (tutti questi elementi devono essere nuovi);
- avvitare il dado inferiore parzialmente, fino a raggiungere un valore di 90 Nm; quindi avvitarlo fino alla fine mantenendo un angolo di 30-40 gradi;
- inserire da dietro il bullone di fissaggio del braccio alla carrozzeria e avvitarne il dado (non fino alla fine);
- sollevare il braccio usando un martinetto (esso deve occupare una posizione sostanzialmente orizzontale, sotto un angolo di 80 gradi);
- serrare il dado (60 Nm);
- rimettere il veicolo a terra e rimuovere il martinetto.
Sostituzione del Braccio oscillante - istruzioni, descrizioni e riparazione
Trova l' Braccio sospensione per